Inter Campus a tremila metri sugli altopiani boliviani
La delegazione di Inter Campus è rientrata dalla Bolivia, al termine di una visita in cui, oltre alla formazione tecnica dello staff locale e ai momenti di gioco con i 200 bambini di Cochabamba, si sono svolti incontri istituzionali a La Paz con l’ufficio delle Nazioni Unite PNUD (Programa de las Naciones Unidas para el Desarrollo).
Nell’ambito del programma di cooperazione internazionale ART, iniziativa delle Nazioni Unite che favorisce la partecipazione attiva delle comunità e degli attori sociali nei processi di sviluppo, PNUD Bolivia e Inter Campus metteranno in campo delle sinergie che consentiranno di consolidare ed ampliare ulteriormente il progetto educativo e sportivo nerazzurro dedicato ai bambini boliviani, presente nel Paese già dal 2008, a Cochabamba, a fianco del partner Fundación Casari.
E proprio a Cochabamba ha avuto luogo il resto della visita, tra clinics dedicati agli istruttori locali e allenamenti sul campo con i bambini parte del progetto. I bambini e le bambine di Inter Campus Bolivia provengono in parte dal quartiere periferico di Ticti Norte, dove si trova il centro diurno della Fundación Casari, e in parte dal carcere di San Sebastián, luogo in cui sono costretti a vivere poichè figli dei detenuti. Le giornate si sono concluse con un torneo che ha coinvolto e fatto divertire tutti i bambini. Presenti al campo anche le famiglie, che hanno ringraziato per il supporto costante preparando un pranzo per tutti, grandi e piccini, a base di piatti tipici locali.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento