Io, Caravaggio al Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti, in Sala Café Rouge, dal 21 al 26 novembre IO, CARAVAGGIO. Scritto e diretto da Cesare Capitani, ispirato al romanzo di Dominique Fernandez: La Course à l’abîme – Edizioni Grasset. Con Cesare Capitani e Laetitia Favart. Direzione d’attore Nita Klein, luci Dorothée Lebrun.
Creato al Festival d’Avignone nel 2010, e poi presentato al Théâtre Lucernaire, al Théâtre de la Gaité, al Théâtre des Mathurins, lo spettacolo Io, Caravaggio è stato rappresentato anche in Francia, Svizzera, Italia, Marocco per più di 430 repliche. Cesare Capitani è sia l’autore che l’interprete di questo straordinario personaggio della storia dell’arte. Al centro dello spettacolo la vita dell’artista: l’infanzia nel piccolo borgo lombardo, l’approccio alla pittura, i primi problemi con la giustizia, la fuga a Roma nella speranza di fare fortuna.
Ma Caravaggio è un uomo dal carattere violento e solitario: rifiuta ogni compromesso, ogni vantaggio che il suo talento e i suoi contatti potrebbero garantirgli. Il suo modo di vivere è una costante provocazione, un affronto continuo alla morale e i processi a suo carico si moltiplicano: passa lunghi periodi in prigione, assapora il gusto amaro del declino e della miseria, si macchia di omicidio e viene condannato a morte. La sua vita terminerà, in modo tragico e misterioso, su una desolata spiaggia al nord di Roma. Caravaggio aprendo il cuore e mostrando la parte più cupa della sua anima fa immedesimare lo spettatore in un racconto palpitante tra ironia e profonda commozione.
Giovedì 23 novembre replica in lingua francese
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento