IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

Si chiama “IoApro” con tanto di ‘hashtag’ per renderla ‘virale’ nel web. E’ il nome della protesta che questo venerdì, 15 gennaio, i ristoratori di tutta Italia, e quindi anche di Milano, metteranno in scena. Un atto di disobbedienza civile responsabile, per sottolineare l’assurdità delle chiusure messe in atto dal Governo a furia di Dpcm, una serie di decreti che ha messo sul lastrico l’economia italiana e di alcuni settori in particolare, quali, appunto, quelli della ristorazione.
Oltre 50mila adesioni in tutta Italia
L’idea di “IoApro” è partita spontaneamente da un ristoratore pesarese ma, in pochi giorni, ha trovato ampio riscontro fino a raccogliere oltre 50mila adesioni da tutta Italia.
La data non è stata scelta a caso, in quanto si tratta della vigilia di un ennesimo decreto, che dovrebbe prevedere misure ancora più restrittive per bar e ristoranti, già affossati da mesi di chiusure forzose, cui potrebbe essere vietato addirittura l’asporto dopo le 18 per alcuni tipi di locali.
Le federazioni di categoria, ovviamente, non sponsorizzano l’iniziativa ma anzi, tentanto di smontarla e, comunque, hanno deciso di prenderne le distanze.
Luci accese, selfie ma niente cena
Due i possibili sistemi di protesta: uno, più estremo, con la classica ‘cena a tavola’ pagata per ‘ristorare’ con moneta sonante chi da troppo tempo non vede più il becco di un quattrino; l’altro, quello ‘ufficiale’ e ‘morbido’, ovvero una presenza simbolica all’interno del locale da parte dei clienti, senza assembramenti, ma anche senza consumazione. I ‘commensali’ insomma non si troverebbero di fronte a una classica cena con primo, secondo, contorno e dolce. Il ristorante rimarrebbe aperto in segno di protesta, con saracinesche alzate e luci accese, i ‘clienti’ (in questo caso sarebbe meglio definirli ‘ospiti’) si siederebbero al tavolo senza consumare ma, al massimo, scattando qualche ‘selfie’ da condividere, insieme a un sorriso e a tanta solidarietà.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento