It’s Playoff Time: Hockey Milano Rossoblu vs Pergine

Tutto troppo facile fino ad ora. Infatti, dopo sole 2 gare di playoff, Hockey Milano Rossoblu ha l’opportunità di tornare sul ghiaccio amico per chiudere la “pratica” Pergine, avendo vinto in maniera piuttosto convincente le due partite iniziali di una serie che ha mostrato fino ad ora i milanesi dominare in modo netto l’avversario di turno.
Sedici gol fatti e solo 3 subiti, Gara 2 giocata in trasferta e chiusa dopo solo 20 minuti di gioco e la serie ormai saldamente nella mani della squadra di DaRin che ha avuto in Dominic Perna un fattore importante, insieme ad una squadra che fino ad ora a concesso alle “Linci” poco o nulla.
Dopo aver vinto gara 1 per 5-1 Hockey Milano Rossoblu ha fatto visita al Pergine mantenendo la stessa concentrazione e la medesima volontà di intenti mostrata nella gara giocata all’Agorà, ma chiudendo la questione dopo solo un periodo, chiusosi sul 6-0 e con i rossoblu capaci di scavare un solco così profondo che i padroni di casa non sono più riusciti a riemergere in maniera netta e decisa.
Come spiegare questo vero e proprio dominio da parte dei lombardi contro una squadra che ha fino ad ora aveva sorpreso in positivo per la coesione del suo gruppo ben assortito fra giovani promettenti e veterani ? Sicuramente i rossoblu hanno mostrato una maggiore fisicità nelle fasi in balaustra da dove spesso Milano è uscita vincente, senza dimenticare la disciplina difensiva che ha concesso pochissimo all’attacco trentino, insieme ad un cinismo in zona gol che un elemento come Perna ha sfruttato alla grande mettendo in rete l’ottimo lavoro dei compagni in fase di impostazione.
Bene insomma il rendimento di tutti i reparti e per tutti i blocchi scesi sul ghiaccio fino ad ora, contro un Pergine che avrà comunque l’opportunità di non anticipare la fine della stagione domani sera in Gara 3 (Agorà, ore 20.30) anche se l’impegno sembra piuttosto proibitivo per la squadra di Armani dopo le prime due esibizioni, in cui le difficoltà per la squadra della Val Sugana sono state qualcosa di insormontabile. Le note positive di questa serie, oltre alla continuità in zona gol dei vari Petrov, Perna e Borghi, sono la crescita esponenziale degli ultimi arrivati Spimpolo e Terzago, senza dimenticare le ottime cose mostrate da Piccinelli, Vanetti, Schina e Migliore, capaci di piazzare giocate decisive nei momenti più delicate delle ultime uscite rossoblu.
Quindi tutto pronto per Gara 3 in un Agorà che si annuncia torrido come da tradizione nella partite decisive di ogni playoff, forte di un pubblico che fino ad ora non ha mai fatto mancare la sua voce e la sua vicinanza in una stagione che potrebbe riservare anche parecchie sorprese in positivo per un Hockey Milano Rossoblu che ha intenzione di chiudere la serie per poi attendere la propria sfidante in semifinale. Le altre serie sono tutte in parità (1-1) e fin’ora il fattore ghiaccio è stato rispettato, cosa che potrebbe far pensare che gli altri confronti potrebbe avere bisogno di tutte le gare da programma per eleggere la vincente degli altri tre accoppiamenti di questi playoff.
Latest posts by Andrea Oreti (see all)
- Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi - 9 Aprile 2021
- Calcio femminile: Milan e Inter, diversamente sul pezzo - 9 Febbraio 2021
- Calcio dilettantistico, una ripartenza fra dubbi e divisioni - 1 Febbraio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento