L’inferno e la Fanciulla, al Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti, dal 15 al 17 dicembre, L’inferno e la Fanciulla. Ideazione e drammaturgia Mariano Dammacco, Serena Balivo. Con Serena Balivo. Regia Mariano Dammacco. Produzione Piccola Compagnia Dammacco.
Allegoria, umorismo e poesia, sono i linguaggi scelti da Mariano Dammacco in questo spettacolo interpretato da Serena Balivo (seconda classificata al Premio Ubu 2016 nella categoria “Nuovo attore o attrice under 35”). In scena, l’attrice interpreta una surreale bambina, la fanciulla, e conduce gli spettatori in un suo personale viaggio all’inferno, non l’inferno delle anime dannate, bensì l’inferno che a volte ci sembra di vivere nella nostra quotidianità. Si tratta di un viaggio alla ricerca di una propria dimensione di adulto.
Gli spettatori assistono al confronto della fanciulla con le aspettative e le speranze sulla sua vita, con le difficoltà e le delusioni legate alla ricerca di qualcuno che le sia affine. E ancora, la fanciulla conoscerà la paura e l’insofferenza per l’autorità e scoprirà di essere capace di sentimenti negativi quali la rabbia o la misantropia. Infine, lo spettacolo svelerà che il vero e proprio inferno sulla terra della protagonista, o forse di molti di noi, sta nel rischio di non raggiungere mai una condizione di adulto, di restare imprigionati in una proiezione mentale di se stessi adulti senza che questa si concretizzi mai in realtà.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento