MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi

  • Truffa e falso a una Onlus: vendita ai banchetti di raccolta fondi

  • Area B: Contributi per l’acquisto di auto, bici e abbonamenti ATM

  • La Vedova Allegra al Teatro Manzoni

  • Ottimismo, sconosciuto agli italiani

Teatro
Home›Spettacoli›Teatro›La Cenerentola di Ponnelle, ricordando Abbado

La Cenerentola di Ponnelle, ricordando Abbado

By Redazione
6 Febbraio 2019
362
0
Share:
La Cenerentola

La Cenerentola, il capolavoro rossiniano diretto da Ottavio Dantone, vede in scena un cast di giovani star: Marianne Crebassa, Maxim Mironov, Nicola Alaimo e Mattia Olivieri. Tornano alla Scala Erwin Schrott e Carlos Chausson.

Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c’è senza dubbio La Cenerentola andata in scena nel 1973, pensata da Jean-Pierre Ponnelle due anni prima per il Maggio Musicale Fiorentino.

Ma il trittico buffo con cui Abbado e Ponnelle hanno mandato in soffitta il Rossini farsesco del passato ponendo le basi per una lettura contemporanea rimane anche oltre Rossini un modello di teatro fatto sulla musica, sposando ritmo e suggestioni della partitura.

La Cenerentola – ricordando Abbado

A cinque anni dalla scomparsa di Claudio Abbado il Teatro alla Scala riporta in scena La Cenerentola. L’allestimento è di Ponnelle, visto per l’ultima volta nel 2005 e sempre nell’edizione critica della Fondazione Rossini di Pesaro curata da Alberto Zedda, il grande musicologo e direttore rossiniano scomparso nel 2017. Mentre si spengono i riflettori sul centocinquantenario del compositore (già celebrato al Piermarini con una mostra a cura di Pier Luigi Pizzi), La Cenerentola torna per undici recite dal 10 febbraio al 5 aprile.

La Cenerentola

Ottavio Dantone

La Cenerentola – la direzione

La direzione è affidata a Ottavio Dantone, che ha più volte lavorato con Claudio Abbado come maestro al cembalo. Direttore dal 1996 dell’Accademia Bizantina, complesso strumentale specializzato nell’esecuzione del repertorio musicale del XVII e XVIII secolo, ha gradualmente esteso il suo repertorio anche al periodo classico e romantico.

Al Teatro alla Scala ha debuttato nel 1999 con la direzione di Nina, ossia la pazza per amore di Paisiello, seguita da Rinaldo (2005), Così fan tutte (2007) e il rossiniano Viaggio a Reims (2009), oltre a diversi concerti con la Filarmonica.

La Cenerentola – la regia

La regia di Jean-Pierre Ponnelle è ripresa da Grischa Asagaroff. Con Ponnelle ha avuto una stretta collaborazione e negli ultimi anni ha realizzato per la Scala l’Elisir d’amore di Donizetti, spettacolo che sarà riproposto al Piermarini il prossimo settembre, oltre all’Elisir d’amore all’aeroporto di Malpensa e alle riduzioni per bambini de L’elisir d’amore e Il barbiere di Siviglia.

Olivieri, Crebassa, Chausson

La Cenerentola – il cast

Come Angelina canta il mezzosoprano francese Marianne Crebassa. Ha debuttato nella parte con grande successo lo scorso novembre all’Opéra National di Parigi. Nominata nel 2017 “cantante lirica dell’anno” alle Victoires de la musique classique, è al suo primo ruolo rossiniano alla Scala dopo il successo in Lucio Silla, L’enfant et les sortilègese Tamerlano. 

Al suo fianco Maxim Mironov. Continuatore di un’illustre tradizione di tenori rossiniani russi che risale a Nicola Ivanoff, che al Piermarini ha già cantato nel 2013 ne La scala di seta di Rossini. Don Magnifico avrà la voce del basso-baritono spagnolo Carlos Chausson, il cui debutto alla Scala è del 1989 nel ruolo di Michonnet nell’Adriana Lecouvreur diretta da Gianandrea Gavazzeni.

Come Dandini si alternano i baritoni Nicola Alaimo e Mattia Olivieri e come Alidoro Erwin Schrott, al suo atteso ritorno scaligero, e Alessandro Spina. Le sorellastre saranno interpretate da soliste dell’Accademia.

 

La Cenerentola – le date

10, 12, 16, 19, 23, 26 febbraio;

23, 27, 30 marzo; 2, 5 aprile 2019

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Cinque anni senza Abbado,la Scala lo ricorda con La Cenerentola - 7 Febbraio 2019
  • La Cenerentola di Ponnelle, ricordando Abbado - 6 Febbraio 2019
  • Truffa e falso a una Onlus: vendita ai banchetti di raccolta fondi - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAbbadoTeatro alla Scala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Alberto Citterio
    Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Tortino al fondente con gelato al cocco

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Chorós Il luogo dove si danza, al Teatro Studio Melato

  • Cronaca e AttualitàLombardiaPoliticaPolitica

    Salvini: “La ruspa la uso per Renzi”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Elena
    on
    11 Gennaio 2019
    Ho visitato Lisbona ed effettivamente è lo specchio di San Francisco, ora sono curuisa di visitare ...

    Località da sogno: le mete gemelle in Europa

  • Tina Speranza
    on
    12 Dicembre 2018
    Salve sono Tina, ho ricevuto una collanina con cuoricini, (vostra), vorrei regalare una uguale alla mia ...

    Valentina Rolando e VYC Creations: i bijoux della felicità

  • Paolo Rizzardini
    on
    2 Dicembre 2018
    Ciao Ludovico! No, la storia è di pura fantasia. Frutto della mente dell'autore e produttore spagnolo ...

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • ludovico
    on
    27 Novembre 2018
    io vorrei sapere se è tratta da una storia vera o è stata inventata ?

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Il pesce fresco a domicilio ora anche in ufficio - Amo il Mare
    on
    30 Agosto 2018
    […] MilanoReporter.it racconta della novità dell’estate: la consegna a domicilio di pesce fresco a Milano anche ...

    Il pesce fresco a domicilio ora anche in ufficio con AMO – Il mare a Milano

Timeline

  • 12 Febbraio 2019

    Fallimento e benessere: il vantaggio del fallire

  • 11 Febbraio 2019

    Green Book, una lezione di storia e di umanità

  • 10 Febbraio 2019

    Sanremo 2019, vince a sorpresa Mahmood

  • 9 Febbraio 2019

    Quarta serata del Festival, i duetti in gara

  • 9 Febbraio 2019

    Un grande ultimo quarto permette all’Olimpia di battere il Darussafaka

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • fallimento e benessere

    Fallimento e benessere: il vantaggio del fallire

    By Sarah Bonomi
    12 Febbraio 2019
  • Green Book (2018)

    Green Book, una lezione di storia e di umanità

    By Paolo Rizzardini
    11 Febbraio 2019
  • Sanremo 2019, vince a sorpresa Mahmood

    By Marco Fioravanti
    10 Febbraio 2019
  • Quarta serata del Festival, i duetti in gara

    By Marco Fioravanti
    9 Febbraio 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Elena
    on
    11 Gennaio 2019

    Località da sogno: le mete gemelle in Europa

    Ho visitato Lisbona ed ...
  • Tina Speranza
    on
    12 Dicembre 2018

    Valentina Rolando e VYC Creations: i bijoux della felicità

    Salve sono Tina, ho ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    2 Dicembre 2018

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Ciao Ludovico! No, la ...
  • ludovico
    on
    27 Novembre 2018

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    io vorrei sapere se ...

Instagram

  • @olimpiamilano1936 vince la prima di campionato contro Brindisi 103 - 92. Link in bio
*
*
*
*
*
*
*
#basket #meninred #womeninred #WeNotMe #TuttoUnAltroSport #MilanoBrindisi @legabasketa
  • Solo chi pensa al di là dei confini, può arrivare a fare ciò che per molti è impensabile fare.#DoWhatYouCant

Se hai: - meno di 30 anni
- un libro nel cassetto
- il sogno di vederlo pubblicato 
C’è un #contest per te. Il testo selezionato sarà edito e distribuito nelle migliori librerie italiane e promosso dal Corriere della Sera, media partner dell’iniziativa. Tutte le informazioni nell’articolo in bio
*
*
*
*
*
*
*
#book #bookstagram #booklover #bookblogger #bookobsessed #bookaholic #bookcommunity #autoriemergenti #writerscommunity #writersofinsta #writercommunity #freelancewriter #libri #librinuovi #cairoeditore
  • @villanecchicampiglio , una delle meraviglie del @fondoambiente, viene indicata come meta dei viaggiatori appassionati di giardini.  Voi l’avete mai visitata?
  • Olimpia Milano vince su Torino, la cronaca di @conso90 su www.milanoreporter.it -foto @claudiodega #meinred #basket #olimpiamilano
  • @olimpiamilano1936 campione d'Italia per il secondo anno consecutivo! Grande @conso90 - #photography @claudiodega #basket #sport #coppaitalia #olimpiamilano #milanoreporter
  • @olimpiamilano1936 in finale di #coppaitalia per la nona volta #meninred #womaninred #milanoreporter ph @claudiodega #basket #olimpia #olimpiamilano
  • La giostra di #Oreo a #Milano in piazza Gae Aulenti #pienodimmaginazione  #xmas #Natale #placetobe
  • Oggi su MilanoReporter.it #SpoilerAlert di @paolorizzardini @wochamovie con #designatedsurvivor - la #ricetta di @albertocitteriochef - @olimpiamilano1936 con la nona #vittoria in campionato - #dostoevskij al @teatrofrancoparenti - il bollo #auto con lo #sconto del 10% - L' #oroscopo della #settimana... link in bio #news #edicola #giornale #notizie #quotidiano
  • Oggi su #MilanoReporter #cinema @paolorizzardini @wochamovie #design #interiordesign @silviairaghidesign #basket @olimpiamilano1936 #teatro #teatrolibero #teatrolascala #news #journal #edicola #press
  • #repost @paolorizzardini - Sometimes you need to be bad in order to be fair. That's the necessary intro to my review of #nation on www.milanoreporter.it #edicola #serietv #serietvaddicted #article #spoiler #spoileralert
  • @olimpiamilano1936 vince gara1 battendo Trento per 86-74 @conso90  per www.milanoreporter.it  #sport #basket #edicola #giornale
  • Pronti per l'estate? Avete pensato alle braccia? www.milanoreporter.it  #chirurgiaestetica #braccia #beauty #bodycare @francovercesi #plasticsurgery

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.