MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Miss MillsPet Reporter
Home›Pet Reporter›Miss Mills›La dolce vita dei quartieri

La dolce vita dei quartieri

By Miss Mills
14 Marzo 2016
1308
0
Share:

L’altro giorno siamo uscite a fare il giretto e abbiamo incontrato una signora che – abbiamo scoperto dopo poco – abita nel nostro palazzo. Ha guardato la mamma e le ha chiesto “stai meglio?” L’abbiamo guardata con la faccia da punto interrogativo: come faceva a sapere che aveva avuto l’influenza?

Siamo uscite dal portone e abbiamo incontrato la ragazza della scuola guida che ci ha fatto la stessa domanda, e poi il tabaccaio e poi il cassiere del supermercato sotto casa. Insomma, sembrava che la zona intera sapesse dell’influenza della mamma. Ho cercato di capire meglio, ed è stata la conversazione con la nostra amica tintora che mi ha illuminato: le zone di Milano, in fondo, sono piccoli paesi dove tutti sanno tutto. A prima vista potrebbe sembrare fastidioso, in realtà credo che sia una delle cose più belle di questa città. In un quartiere come quello dove siamo venute ad abitare non ti senti mai solo, diventi parte di una comunità. L’importanza di questa cosa è diventata chiara quando le signore con cui chiacchierava la mamma raccontavano di un anziano che era venuto a mancare, ma era stato trovato solo in casa qualche giorno dopo. Il commento è stato “i figli pensavano di fare una cosa carina regalandogli l’abbonamento al giornale a domicilio, ma se lo avessero evitato l’edicolante si sarebbe accorto subito che qualcosa non andava. Prima del regalo dei figli andava tutte le mattine a comprare il giornale alla stessa ora”. Ecco perché tutti sapevano dell’influenza, ed ecco perché i quartieri di Milano e i loro negozianti sono importantissimi. Io e la mamma usciamo tutti i giorni a fare i nostri giretti. Quando scendiamo salutiamo i negozianti, andiamo a fare un po’ di spesa, compriamo le sigarette, salutiamo dalla vetrina Jole o Dome del centro estetico, il sarto di fronte a casa, il custode del nostro palazzo, la signora della boutique, la ragazza con il pancione della scuola guida, il buffo signore della merceria. Non ci siamo mai rese conto che un semplice saluto facesse sì che si accorgessero della nostra presenza e dei nostri orari, e facesse notare la nostra assenza.

La cosa ancora più bella è stata che, oltre ad interessarsi della salute della mamma, ci hanno dato tutti – o quasi – il loro numero di telefono, così potranno farci la spesa, portarmi a fare un giretto o comprare il necessario quando la mamma non sta bene. E’ stato sorprendente, davvero bello vedere che le persone sono così disponibili e attente agli altri. Non sono tutti così, è vero, ma sono davvero in tanti, e per scoprirlo ci è bastato sorridere a tutti e salutare le persone.

Quindi, non vorrei fare la westin contraria, ma secondo me è meglio scegliere zone con i negozi al posto dei supermercati; di andare a comprare il giornale in edicola invece di abbonarsi; di esplorare la zona dove si abita e chiacchierare con i negozianti. Certo, farsi portare tutto a domicilio è molto più pratico e fa risparmiare un sacco di tempo; ma cosa ve ne fate di tutto quel tempo se poi non avete nessuno con cui chiacchierare? Che vita pensate di fare, lavorate e correte tutto l’anno, poi scappate due settimane al mare ad agosto per poi rientrare in una città che descrivete come fredda e disumana solo perché non dedicate del tempo ai rapporti umani, fino alle “ferie” (che secondo me dovrebbero essere chiamate vacanze, ma fate voi) dell’anno successivo. Vi sembra sano? Lo so che questo pezzo avrei dovuto scriverlo a luglio, ma visto che le amiche della mamma stanno iniziando a pensare a dieta e palestra in vista della tanto temuta “prova costume”, perché non iniziate a pensare anche alla qualità della vita, prima che a quella del vostro lato B?

 

  • About
  • Latest Posts
Miss Mills

Miss Mills

Miss Mills

Latest posts by Miss Mills (see all)

  • L’abito il monaco lo fa, eccome - 18 Giugno 2017
  • Miss Mills: la rubrica - 12 Giugno 2017
  • Un kit per le emergenze a 4 zampe - 1 Febbraio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Miss Mills

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • La nera

    Ventunenne rapinato in via Caterina da Forlì

  • Moda & BeautyShoppingTrend

    Costume intero: must have di questa calda estate

  • Alessia Foglia – Style Consultant & Personal Shopper

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.