La fantastica signora Maisel regina degli Emmy 2018

La scorsa settimana sono stati assegnati gli Emmy 2018 e la commedia di Amazon Video è stata la vera protagonista della serata. La fantastica signora Maisel ha portato a casa ben sei statuette.
La vittoria de La fantastica signora Maisel, e della sua splendida protagonista Rachel Brosnahan, sono senz’altro la sorpresa più bella dell’edizione 2018 degli Emmy Awards. Toccante la proposta di matrimonio in diretta fatta dal regista Glenn Weiss alla fidanzata Jan. Più che dovuto il tributo alla serie The Americans per le sue sei splendide stagioni. Sacrosanto pure il premio a Henry Winkler (Fonzie) per il suo ruolo nella commedia Barry. Ma la ventata di freschezza portata dalla serie ideata da Amy Sherman-Palladino ha meritatamente conquistato il centro della scena. Anche più di Game of Thrones, che torna ad essere grande protagonista della sezione drammatica dopo l’assenza (prevista) dell’anno passato.
La fantastica signora Maisel racconta delle vicende di una giovane donna di famiglia ebrea che vive a New York. Miriam, è questo il suo nome, ha una vita perfetta: un marito con l’hobby della commedia e un ottimo lavoro, una casa da favola in un bel quartiere di Manhattan e due figli meravigliosi. L’uomo che ha sposato, però, proprio nel momento più bello della loro vita passa per una specie di crisi esistenziale e decide di lasciarla. Quando glielo dice, Miriam – assolutamente impreparata a un trauma simile – si scola una bottiglia di vino e finisce nel locale dove il marito andava a fare i suoi (pessimi) monologhi da aspirante comico e, per pura casualità, finisce sul palco con il microfono in mano. Quello che accade poi è puro intrattenimento. Brillante e divertente. Un’interpretazione spettacolare della Brosnahan (incredula al momento di ricevere il premio per miglior attrice di una serie-commedia), che ci mostra una capacità di adattarsi al ruolo che, in lei, avevamo solo intravisto fino ad ora.
Amazon ha inizialmente ordinato due stagioni per questa serie, la prima di otto episodi da 60 minuti ciascuno – trasmessa negli Stati Uniti – nel 2017, e una seconda che si attende per la fine di quest’anno. Visti i risultati c’è da scommettere che La fantastica signora Maisel ci farà compagnia per molto più tempo.
In Italia, la serie è disponibile dallo scorso gennaio proprio su Amazon video. Se non l’avete vista, non perdetevela. Nel mondo della commedia TV era da parecchio tempo che non potevamo goderci qualcosa di veramente nuovo.
E per finire, rinfreschiamoci la memoria con la lista completa dei vincitori degli Emmy 2018:
Miglior serie limitata: The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Miglior commedia: The Marvelous Mrs. Maisel
Miglior serie drammatica: Game of Thrones
Supporting Actor in una commedia: Henry Winkler, Barry
Supporting Actress in una commedia: Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
Outstanding Writing per una commedia: Amy Sherman-Palladino, The Marvelous Mrs. Maisel, “Pilot”
Outstanding Directing in una commedia: Amy Sherman-Palladino, The Marvelous Mrs. Maisel, “Pilot”
Lead Actress in una commedia: Rachel Brosnahan, The Marvelous Ms, Maisel
Lead Actor in una commedia: Bill Hader, Barry
Outstnding Writing per una serie limitata: William Bridges and Charlie Brooker, “USS Callister: Black Mirror”
Outstanding Directing in una serie limitata: Ryan Murphy, The Assassination Of Gianni Versace: American Crime Story(“The Man Who Would Be Vogue”)
Outstanding Supporting Actress in una serie limitata: Merritt Wever, Godless
Outstanding Supporting Actor in una serie limitata: Jeff Daniels, Godless
Lead Actress in una serie limitata: Regina King, Seven Seconds
Lead Actor in una serie limitata: Darren Criss, The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story
Outstanding Writing per un Variety Special: John Mulaney, Kid Gorgeous
Outstanding Directing per un Variety Special: Glenn Weiss, The Oscars
Supporting Actor in una serie drammatica: Peter Dinklage, Game of Thrones
Supporting Actress in una serie drammatica: Thandie Newton, Westworld
Outstanting Writing in una serie drammatica: Joel Fields and Joe Weisberg, The Americans (“Start”)
Outstanding Directing in una serie drammatica: Stephen Daldry, The Crown (“Paterfamilias”)
Lead Actor in una serie drammatica: Matthew Rhys, The Americans
Lead Actress in una serie drammatica: Claire Foy, The Crown
Outstanding Reality Competition Series: RuPaul’s Drag Race
Outstanding Variety Sketch Series: Saturday Night Live
Outstanding Variety Talk Series: Last Week Tonight with John Oliver
Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)
- La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
- Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
- Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento