La Gatta sul tetto che scotta, al Teatro Manzoni

In scena al Teatro Manzoni dall’11 al 28 febbraio, La Gatta sul tetto che scotta. Ad impersonare i due protagonisti in questa riduzione del dramma di Tennessee Williams, Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni. La traduzione è a cura di Gerardo Guerrieri. Coni due protagonisti sul palco, ci sono Paolo Musio, Franca Penone, Salvatore Caruso, Carlotta Mangione e Francesco Petruzzelli. Regia di Arturo Cirillo.
Secondo Premio Pulitzer nel 1955 per il drammaturgo statunitense Tennessee Williams (il primo nel 1948 gli venne assegnato per Un tram che si chiama desiderio), La gatta sul tetto che scotta narra la storia di una donna, Maggie, che per alleviare la cocente situazione familiare in cui si trova, imbastisce una rete di bugie. Di bassa estrazione sociale, Maggie la gatta, teme di dover lasciare la casa ed il marito, se non riesce a dare alla famiglia di lui un erede. Tra giochi passionali e abili caratterizzazioni, affiorano sensualità cariche di sottintesi e di contenuti inespressi o inesprimibili; all’ideale della purezza dei sentimenti si contrappone la dura realtà di un mondo familiare e sociale pieno di ipocrisie.
La gatta sul tetto che scotta fu rappresentata per la prima volta nel 1955 al Morosco Theatre di New York con Barbara Bel Geddes e Paul Massie e con la regia di Elia Kazan; dal testo teatrale fu realizzato, nel 1958, il famosissimo film con Liz Taylor e Paul Newman, per la regia di Richard Brooks.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento