La Grande Occasione – edizione speciale di Video Sound Art

Dal 25 al 31 maggio 2017 nelle splendide cornici milanesi della Fonderia Artistica Battaglia e dei Bagni Misteriosi si terrà La Grande Occasione – edizione speciale di Video Sound Art – centro di produzione e festival di arte contemporanea, che dal 2010 promuove linguaggi innovativi e pratiche di contaminazione, incentivando la sperimentazione di nuove tecnologie in ambito artistico.
Articolato in due sezioni distinte – nei mesi di maggio e ottobre – il festival indaga il tema dell’Abitare, inteso nel senso di connotare e dare identità ad un luogo, possederlo mentalmente oltre che fisicamente, inseguendo la provocazione dell’artista Ugo La Pietra, ospite centrale di questa edizione speciale: “Abita-re è essere ovunque a casa propria”.
La Grande Occasione è il titolo di questa edizione speciale, a cura di Laura Lamonea, è un’esplicita citazione del film diretto nel 1973 da Ugo La Pietra, e contiene la piena l’adesione di Video Sound Art alla critica tristemente attuale contenuta nella celebre pellicola. Il titolo è altresì un riferimento alla “grande” opportunità presente in questa edizione del festival, per gli artisti Video Sound Art di collaborare con Partners di eccezione come la storica Fonderia Artistica Battaglia e i Bagni Misteriosi di Milano.
La fonderia collabora da oltre 100 anni con i maggiori artisti italiani e stranieri e oggi è un importante polo culturale particolarmente vitale e dinamico, capace di accogliere e amplificare la ricerca di giovani artisti tra i più talentuosi e promettenti della scena internazionale; i Bagni Misteriosi, l’ex Centro balneare Caimi, annesso al Teatro Franco Parenti e recentemente riqualificato.
Dal 2010 Video Sound Art promuove giovani talenti nei attraverso la diffusione di un bando open call. Per questa settima edizione il contributo di produzione al talento artistico giovanile sarà impiegato per la realizzazione delle edizioni in bronzo delle due artiste che parteciperanno nei mesi di maggio – Bibi Yamamoto – e nel mese di ottobre – Nour Awada – al progetto Open Studio di Fonderia Artistica Battaglia.
IL PROGRAMMA
Dal 25 al 28 maggio 2017
Fonderia Artistica Battaglia
Ugo La Pietra
Abitare Milano-Analisi e decodifica dello spazio urbano
Ugo la Pietra prosegue il proprio percorso di ricerca sulla città con l’installazione interattiva Abitare Milano-Analisi e decodifica dello spazio urbano, a cura di Lucio La Pietra, in cui svelerà all’avvicinarsi dello spettatore 4 diverse Milano: la Milano arredata – oggetti privati e oggetti pubblici vengono messi a confronto, la Milano del verde – il verde pubblico come sinonimo di bosco verticale, la Milano del sesso – un invito a liberare la nostra fantasia delle sovrastrutture culturali e religiose, la Milano Monumentale – l’atto del costruire contestualizzato allo spazio.
Bibi Yamamoto – Woman Geographies
Mostra monografica di Bibi Yamamoto con la nuova edizione delle sculture in bronzo Woman Geographies. In esposizione anche disegni e stampe grafiche di tecnica mista e installazioni audio-sonore che introducono al suo “abitare domestico”.
Dal 30 al 31 maggio 2017
Bagni Misteriosi
Yuri Ancarani – Ricordi per moderni
L’indagine di Yuri Ancarani sposta il tema su grande scala proponendo in circa 60 minuti un ritratto molto originale di Ravenna e della Romagna. Attraverso una documentazione sui cambiamenti e i fenomeni che l’hanno vista protagonista negli ultimi decenni, tra immigrazione, industria del petrolchimico e paesaggi ancestrali, Ancarani mostra della sua terra natale ciò che non si vede ma che sappiamo bene esistere.
Con il progetto Ricordi per Moderni una serie di 13 cortometraggi assolutamente inediti per il pubblico milanese saranno presentati il 30 e il 31 maggio nella Palazzina dei Bagni Misteriosi, in fase di riqualificazione, accessibile solo per eventi speciali.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento