MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

EventiMilanoSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›La Grande Occasione – edizione speciale di Video Sound Art

La Grande Occasione – edizione speciale di Video Sound Art

By Marco Fioravanti
22 Maggio 2017
801
0
Share:

Dal 25 al 31 maggio 2017 nelle splendide cornici milanesi della Fonderia Artistica Battaglia e dei Bagni Misteriosi si terrà La Grande Occasione – edizione speciale di Video Sound Art – centro di produzione e festival di arte contemporanea, che dal 2010 promuove linguaggi innovativi e pratiche di contaminazione, incentivando la sperimentazione di nuove tecnologie in ambito artistico.

Articolato in due sezioni distinte – nei mesi di maggio e ottobre – il festival indaga il tema dell’Abitare, inteso nel senso di connotare e dare identità ad un luogo, possederlo mentalmente oltre che fisicamente, inseguendo la provocazione dell’artista Ugo La Pietra, ospite centrale di questa edizione speciale: “Abita-re è essere ovunque a casa propria”.

La Grande Occasione è il titolo di questa edizione speciale, a cura di Laura Lamonea, è un’esplicita citazione del film diretto nel 1973 da Ugo La Pietra, e contiene la piena l’adesione di Video Sound Art alla critica tristemente attuale contenuta nella celebre pellicola. Il titolo è altresì un riferimento alla “grande” opportunità presente in questa edizione del festival, per gli artisti Video Sound Art di collaborare con Partners di eccezione come la storica Fonderia Artistica Battaglia e i Bagni Misteriosi di Milano.

La fonderia collabora da oltre 100 anni con i maggiori artisti italiani e stranieri e oggi è un importante polo culturale particolarmente vitale e dinamico, capace di accogliere e amplificare la ricerca di giovani artisti tra i più talentuosi e promettenti della scena internazionale; i Bagni Misteriosi, l’ex Centro balneare Caimi, annesso al Teatro Franco Parenti e recentemente riqualificato.

Dal 2010 Video Sound Art promuove giovani talenti nei attraverso la diffusione di un bando open call. Per questa settima edizione il contributo di produzione al talento artistico giovanile sarà impiegato per la realizzazione delle edizioni in bronzo delle due artiste che parteciperanno nei mesi di maggio – Bibi Yamamoto – e nel mese di ottobre – Nour Awada – al progetto Open Studio di Fonderia Artistica Battaglia.

IL PROGRAMMA

Dal 25 al 28 maggio 2017

Fonderia Artistica Battaglia

Ugo La Pietra

Abitare Milano-Analisi e decodifica dello spazio urbano

Ugo la Pietra prosegue il proprio percorso di ricerca sulla città con l’installazione interattiva Abitare Milano-Analisi e decodifica dello spazio urbano, a cura di Lucio La Pietra, in cui svelerà all’avvicinarsi dello spettatore 4 diverse Milano: la Milano arredata – oggetti privati e oggetti pubblici vengono messi a confronto, la Milano del verde – il verde pubblico come sinonimo di bosco verticale, la Milano del sesso – un invito a liberare la nostra fantasia delle sovrastrutture culturali e religiose, la Milano Monumentale – l’atto del costruire contestualizzato allo spazio.

Bibi Yamamoto – Woman Geographies

Mostra monografica di Bibi Yamamoto con la nuova edizione delle sculture in bronzo Woman Geographies. In esposizione anche disegni e stampe grafiche di tecnica mista e installazioni audio-sonore che introducono al suo “abitare domestico”.

Dal 30 al 31 maggio 2017

Bagni Misteriosi

Yuri Ancarani – Ricordi per moderni

L’indagine di Yuri Ancarani sposta il tema su grande scala proponendo in circa 60 minuti un ritratto molto originale di Ravenna e della Romagna. Attraverso una documentazione sui cambiamenti e i fenomeni che l’hanno vista protagonista negli ultimi decenni, tra immigrazione, industria del petrolchimico e paesaggi ancestrali, Ancarani mostra della sua terra natale ciò che non si vede ma che sappiamo bene esistere.

Con il progetto Ricordi per Moderni una serie di 13 cortometraggi assolutamente inediti per il pubblico milanese saranno presentati il 30 e il 31 maggio nella Palazzina dei Bagni Misteriosi, in fase di riqualificazione, accessibile solo per eventi speciali.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
  • Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
  • Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBagni MisteriosiBibi YamamotoFonderia Artistica BattagliaLa Grande Occasione - edizione speciale di Video Sound ArtUgo La PietraYuri Ancarani
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MilanoSport

    Pokerissimo Kenia alla Milano Marathon

  • Economia

    Da Milano a Roma? Il biglietto costa 1 euro

  • Appuntamenti

    Targamy e Double Malt presentano Targamy Brera Festival

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Ibra e Lukaku, la caduta degli dei

  • 25 Gennaio 2021

    Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio regionale, una difficile ripartenza

  • 22 Gennaio 2021

    I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • 22 Gennaio 2021

    L’opera della Scala su RaiPlay

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ibra e Lukaku, la caduta degli dei

    By Massimiliano Bordignon
    27 Gennaio 2021
  • Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca

    By Massimiliano Bordignon
    25 Gennaio 2021
  • Calcio regionale, una difficile ripartenza

    By Andrea Oreti
    23 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.