La Lettera, ai Filodrammatici

In scena al Teatro Filodrammatici di Milano, dal 4 al 10 dicembre “La lettera”. Con Paolo Nani, regia Nullo Facchini, produzione Teatro Filodrammatici.
Adatto ad un pubblico da 0 a 99 anni, piccolo miracolo di precisione scenica, evergreen del teatro internazionale, La lettera vanta più di mille repliche in tutto il mondo e da sei anni è ospite al Teatro Filodrammatici di Milano.
Liberamente ispirato a Esercizi di stile, libro dello scrittore francese Raymond Queneau, lo spettacolo narra di un uomo che entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. Quindi la imbusta, la affranca e sta per uscire, ma gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro.
Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. La storia si ripete 15 volte in altrettante varianti: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo, e tante altre ancora. Non si smette mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo, grazie all’incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un artista che è considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico.
Menzione d’onore Copenhagen Stage Festival, Primo premio United Slapstick – The European Comedy Award, Frankfurt a.m., Primo premio Roner SurPris 2005 Bolzano, Italy. Premio del pubblico, Mostra Internacional de Teatro de Santo André 2016, Portogallo.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento