MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

EventiSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›La lunga estate al Piccolo: Jazz al Chiostro con JEXPOJ

La lunga estate al Piccolo: Jazz al Chiostro con JEXPOJ

By Lucrezia Lessio
4 Giugno 2015
1103
0
Share:

La lunga estate al Piccolo parte da sabato 6 giugno con “Jazz al Chiostro con JEXPOJ” a cura di Enrico Intra.

Il Chiostro Nina Vinchi resterà aperto da giugno a settembre con musica, cinema e una grande novità: le visite guidate in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera.

Per  ‘Expo in Città’ il Piccolo Teatro di Milano organizza al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), dal 6 giugno al 5 settembre 2015 (sempre di sabato, alle ore 21) JEXPOJ. Dodici concerti con gli allievi dei Civici Corsi di Jazz, motivati e coordinati da Enrico Intra, una grande vetrina per le nuove leve del jazz italiano. All’ultimo concerto (sabato 5 settembre) partecipa Archestra, orchestra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

 

Cinema ‘Musicato’

Quattro giovedì estivi (2 e 16 luglio, 27 agosto e 3 settembre, sempre alle ore 21.15), inoltre, vedranno la corte di Palazzo Carmagnola trasformarsi in un cinema all’aperto per ospitare il Cinema ‘Musicato’ al Chiostro Nina Vinchi. Quattro serate speciali nelle quali Enrico Intra improvviserà al pianoforte sulle immagini di grandi classici del cinema, riprendendo la pratica storica delle “colonne sonore” dal vivo, con cui il cinema nacque.

 

Visite guidate

Quest’anno il Piccolo Teatro rimane aperto tutta l’estate con un fitto calendario di eventi nello spazio bramantesco del Chiostro Nina Vinchi. Dal prossimo weekend, 6 e 7 giugno, oltre alle ultime recite nel fine settimana di Attori, mercanti, corsari, spettacolo di Stefano de Luca sulla Commedia dell’Arte, con gli allievi della Scuola di Teatro Luca Ronconi (in scena ancora lunedì 8 e martedì 9 giugno; per le famiglie – ingresso adulti € 5, bambini fino ai 12 anni € 3, gelato incluso), prende il via una serie di visite guidate alla storia, all’architettura e agli affreschi del Chiostro spiegati dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Otto gli appuntamenti: il 6-7-13-20 giugno alle ore 17.30, il 14-21-28 giugno alle ore 11 e il 27 giugno alle ore 16.

 

Chiostro Nina Vinchi (Via Rovello, 2 – M1 Cordusio), giugno – settembre 2015:

  • CCJ Band  sabato 6 giugno, ore 21 (Luca Missiti, trombone; Guido Ognibene, tromba; Angelo Calloni, sax, clarinetto; Federico De Zottis, sax; Pasquale Rinaldi, piano; Francesco Marchetti, contrabbasso; Francesco Meles, batteria.).
  • Trio Barozzi  sabato 13 giugno, ore 21 (Nicolò Barozzi, piano; Federico Rubert, contrabbasso; Anselmo Luisi, batteria.).
  • Trio Blanco con Caterina Caramella  sabato 20 giugno, ore 21
    Giuseppe Blanco, piano; Gabriele Negri, contrabbasso; Dimitri Merati, batteria; Caterina Caramella, violino.
  • Mu – Jo Trio  sabato 27 giugno, ore 21
    Giuseppe Ruotolo, sax baritono; Elena Fasola, voce; Davide Dei Cas, chitarra.
  • Just Friends  sabato 4 luglio, ore 21 Duo Antonio Giuranna, chitarra & Marco Forcione, chitarra.
  • Readleaf Threes  sabato 11 luglio, ore 21
    Marco Castello, didgeridoo, voce; Sebiano Failla, marranzano, percussioni; Andrès Pasinetti, flauto, beatbox, effetti.
  • New X Trio  sabato 18 luglio, ore 21
    Denis Alessio, chitarra; VitoZeno, contrabbasso; Francesco Meles, batteria.
  • Out of Trio  sabato 1 agosto, ore 21
    Edoardo Ponzi, vibrafono; Francesco Marchetti, contrabbasso; Davide Dei Cas, chitarra.
  • The Walrus Trio  sabato 8 agosto, ore 21
    Marco Confalonieri, piano; Luca Zollo, contrabbasso; Andrea Quattrini, batteria.
  • Rinaldi Trio  sabato 22 agosto, ore 21
    Pasquale Rinaldi, piano; Sebastiano Ruggeri, batteria; Francesco Marchetti, contrabbasso.
  • Easy Quartet  sabato 29 agosto, ore 21
    Marco Punzi, chitarra; Francesco Marchetti, contrabbasso; Alessio Migliorati, flauto; Fabrizio Carriero, batteria.
  • Forcione-Gusella duo  sabato 5 settembre, ore 21
    Marco Forcione, chitarra; Luca Gusella marimba.
    ARCHESTRA BRERA diretta da Gianluca Barbaro, ospite Luca Gusella

 

CINEMA “MUSICATO”:

  • Metropolis (di F. Lang)  giovedì 2 luglio, ore 21.15
  • Nosferatu (di F. W. Murnau)  giovedì 16 luglio, ore 21.15
  • Ascensore per il patibolo (di L.Malle), Duel (di S. Spielberg) giovedì 27 agosto, ore 21.15
  • Pinocchio (di G. Antamoro)  giovedì 3 settembre ore 21.15

 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, con prenotazione a comunicazione@piccoloteatromilano.it

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsalchiostroChiostro Nina VinchienricointrajazzJEXPOJMilano
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città MetropolitanaLa nera

    Ecco il mostro di Cinisello che ha segregato e stuprato la modella

  • SpettacoliTeatro

    Motel Forest, con Mister Forest al Manzoni

  • Città MetropolitanaPassioniSport

    Se per giocare a calcetto basta la Rete

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.