La Notte dei Castelli, Ferragosto da Favola nel Parco di Sanssouci

Vi hanno raccontato che a Ferragosto non si può fare altro che giocare a gavettoni sulla spiaggia e organizzare grigliate in giardino. Vi hanno detto che si deve andare sempre nei soliti posti, che dovete armarvi di pazienza e stare in colonna ore e ore.
E invece… invece non è vero.
Quest’anno, a Ferragosto, potete scegliere una meta davvero singolare, e magari concedervi un piccolo break se siete tra quelli che non hanno organizzato un viaggio perché non hanno abbastanza giorni di ferie.
La meta è davvero insolita, ma se come me la sabbia che vi si appiccica addosso con la crema solare è una vera tortura, potreste essere felici di fare un giro nel Brandeburgo, uno dei land tedeschi, al confine con la Polonia. Se vi state chiedendo cosa mai ci sarà per voi nel Brandeburgo a Ferragosto, forse non avete mai sentito parlare dei Castelli di Potsdam, che da venticinque anni fanno parte del patrimonio UNESCO. Il più rinomato tra tutti è il Parco di Sanssouci, che prende il nome dalla maestosa residenza estiva di Federico il Grande, fiore all’occhiello della Fondazione dei castelli e giardini prussiani di Berlino e Brandeburgo.
E a Ferragosto, cosa si fa? Si partecipa alla XVII edizione della Notte dei Castelli, che per l’occasione saranno splendidamente vestiti a festa con una speciale illuminazione, con un ricco programma di musica, teatro, danza e scenografici spettacoli pirotecnici. Un vero e proprio festival artistico culturale che diventa l’occasione per scoprire il castello di Sanssouci, la Casa Cinese, le Camere Nuove, l’Orangerie, il Tempio, il Castello di Charlottenhof, i Bagni Romani e il Palazzo Nuovo, dove si incontrano dame e cavalieri in costume d’epoca, narratori di fiabe, musicisti, ballerini, statue viventi e alberi parlanti. Al tempo stesso il “Palco grande” davanti ai portici appena restaurati sulla piazza Mopke del Palazzo Nuovo, il “Palco trasparente” allestito sulle terrazze sotto all’Orangerie e il “Palco popolare” ospiteranno i concerti, dalla classica al jazz, di artisti di calibro internazionale.
Avete qualche ora libera in più? Approfittatene allora per assistere anche al concerto della vigilia il 14 agosto, quest’anno affidato alla Philharmonic Orchestra di Rotterdam diretta dal maestro Gustavo Gimeno, con la partecipazione della giovane violoncellista olandese Harriet Krijgh. Dopo il concerto sarà possibile visitare il parco già illuminato a festa.
Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti del concerto della vigilia e della Notte dei castelli di Potsdam: www.potsdamer-schloessernacht.de.
Se siete alla ricerca di pacchetti per il soggiorno, date un’occhiata alle proposte degli hotel in città. Il Romantik Hotel am Jägertor, per esempio, offre due diversi pacchetti soggiorno di due pernottamenti. Il primo comprende i biglietti e il transfer sia per il concerto della vigilia che per la Notte dei castelli, mentre il secondo solo quello per la Notte dei castelli a partire rispettivamente da 392 euro e da 295 euro p.p. in camera doppia, colazione a buffet, menu a 4 portate e altri servizi inclusi (www.potsdam-hotel-am-jaegertor.de).
Due pernottamenti con colazione, biglietto per la Notte dei Castelli, servizio shuttle, drink di benvenuto e un menu è l’offerta a partire da 198 euro p.p. del Kongresshotel Potsdam. Biglietto per il concerto della vigilia su richiesta (www.kongresshotel-potsdam.com). Due pernottamenti, biglietto d’ingresso alla Notte dei castelli, drink di benvenuto, snack a base di specialità regionali e accesso libero all’area Aqua Spa partono da 259,50 euro p.p. al Dorint · Sanssouci · Berlin/Potsdam (http://hotel-potsdam.dorint.com).
Chiara Carolei – Con un viaggio nella testa
Latest posts by Chiara Carolei (see all)
- Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini - 24 Giugno 2019
- San Valentino 2017, 7 week end romantici a partire da 37 euro a testa - 10 Febbraio 2017
- 5 cose da fare in Lapponia Svedese prima che finisca l’inverno - 27 Gennaio 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento