La nuova stagione del Teatro alle Vigne di Lodi

“Teatro parla a te” recita lo slogan ufficiale per la stagione 2016 / 2017 del Teatro alle Vigne di Lodi. E’ iniziata il 15 ottobre con Human di Marco Baliani, con Lella Costa, già presentato in un debutto di successo al Ravenna Festival l’8 luglio scorso. Si segue il 18 novembre con Degni di Nota, un recital fra poesia e musica che conduce alla comparazione di toni e contenuti fra Gaber e Brassens nell’interpretazione di Andrea Mirò e Alberto Patrucco. Si torna alla prosa d’autore in chiave contemporanea il 24 gennaio con Il Casellante, da un celebre testo di Camilleri e il 10 febbraio con Il Prezzo di Arthur Miller proposto dalla Compagnia Orsini. Non mancano gli spettacoli che potremmo definire “classici” ma proposti sempre con una prospettiva di novità, come nel caso de La Recita di Versailles in una interpretazione unica del celebre Paolo Rossi per poi passare il 4 aprile alle storie di vita degli Animali da Bar di Carrozzeria Orfeo (già premio Hystrio 2006), una spettacolo unico nel suo genere, forte tanto quanto divertente e appassionante.
Ricca e molto diversificata l’offerta degli spettacoli fuori abbonamento: il 27 novembre Fushikaden Tenka no Emotions, le emozioni del mondo, una neo co-produzione Teatro alle Vigne e Asian Studies Group. Il 31 dicembre si festeggia l’anno nuovo con uno spettacolo che è in primis divertimento e musica con Note Da Oscar mentre il 17 gennaio il famosissimo e apprezzatissimo Calendar Girls tratto dall’omonimo film e da una storia vera con la partecipazione di Angela Finocchiaro e Elsa Bossi.
Per tutto il resto del cartellone: www.teatroallevigne.com/
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento