MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Economia e lavoro
Home›Economia e lavoro›La parola all’esperto: come diventare perito psicologo?

La parola all’esperto: come diventare perito psicologo?

By Redazione
1 Agosto 2015
4648
0
Share:

Gentile dott.ssa Balconi,

sono una giovane psicologa e vorrei entrare nel mondo del Tribunale e delle perizie psicologiche, mi spiega un po’ come funziona?

Grazie

Dott.ssa Francesca F.

 

Gentile dott.ssa Francesca,

innanzitutto le consiglio di seguire un corso specifico per schiarirsi bene le idee: il mondo del Consulente Tecnico di Parte, e ancora di più del Consulente Tecnico d’Ufficio, è molto delicato e ricco di sfaccettature. Cerchiamo di fare chiarezza: il CTU è il consulente del giudice e lo affianca nelle sue decisioni, mentre il CTP è il Consulente Tecnico di Parte e deve godere della fiducia del cliente. Il Ctu per lavorare deve essere iscritto all’albo del Giudice e per fare domanda deve rispettare i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, non avere condanne penali, deve dimostrare specifica formazione nel settore in cui intende presentarsi in qualità di “esperto”. Ricordiamoci che il perito è colui che lavora nel penale, mentre il consulente tecnico in ambito civile. Il comitato esaminatore, composto dal presidente del Tribunale, dal procuratore della Repubblica, dal capo Cancelleria che è anche il segretario e da un rappresentante della categoria, esaminerà la domanda. La domanda può essere: accolta; sospesa con specificazione, senza specificazione o dovuta a sorteggio; rigettata totalmente o parzialmente. Negli ultimi due casi è possibile fare ricorso in corte d’Appello entro 15 giorni. A questo punto è il giudice che conferisce l’incarico al CTU nel corso di una udienza specifica (chiamata appunto di conferimento). Se il consulente/perito dovesse rendersi conto di conoscere una delle due parti in causa fino a tre giorni prima dell’udienza ha tempo per segnalare la cosa al giudice e presentare una domanda di astensione. E’ importantissimo sapere che il consulente non può rifiutarsi di adempiere agli obblighi di legge (art. 365 Codice Penale), in altri termini non può sottrarsi all’incarico e deve avvertire tramite l’autorità giudiziaria se non riesce a presentarsi in Tribunale il giorno dell’udienza perché ha fatto, per esempio, un incidente.

La Ctu, consulenza tecnica d’Ufficio , può essere chiesta da una delle due parti in causa, da entrambe o su decisione del giudice, che poi procede a convocare l’udienza di nomina del professionista incaricato. Quindi si passa all’udienza di conferimento: il consulente giura di svolgere fedelmente il lavoro al solo scopo di far conoscere al giudice la verità. Il giudice legge il quesito, dopodiché si firma il verbale e si decide quanto tempo abbiamo per la consegna della consulenza/perizia (30, 60 o 90 giorni) dall’inizio delle operazioni peritali che il professionista fissa nel suo studio. In quell’udienza il consulente deve chiedere l’eventuale intervento di un ausiliario (esperto per esempio in tossicologia o testistica o altro).

Il consulente ritira il fascicolo processuale mentre le parti decidono se nominare un Ctp oppure riservarsi la nomina. Inizia così il lavoro dei consulenti/periti: ha valore solo il materiale che viene presentato in sede di operazioni peritali alla presenza di CTP e CTU. Il verbale sarà steso dal CTU mentre il lavoro dei CTP è quello di portare l’acqua al mulino del cliente.

Una via intermedia è quella della conciliazione delle lite: se leggendo il fascicolo processuale il CTU dovesse rendersi conto che è possibile ricongiungere le parti, può fare un tentativo attraverso i CTP.

Una volta consegnata la relazione finale e restituito il fascicolo processuale il compito del CTU nel civile è finito qui, mentre nel penale sarà ascoltato in udienza.

Il compito del CTP è assai più modesto: deve avere competenze per seguire le operazioni peritali alle quali deve sempre essere presente; deve controllare l’operato del CTU che venga espresso nel modo e nei tempi previsti dalla legge; deve mettere in luce le caratteristiche positive della sua parte e dare tutte le giustificazioni favorevoli al suo assistito.

Spero di essere riuscita a darle un’idea del lavoro dei consulenti e dei periti, anche se naturalmente questa è una estrema sintesi

Dott.ssa Elisa Balconi

Psicologa e psicoterapeuta

Specializzata in Analisi Bioenergetica

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagslavoropsicologiapsicologo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • I viaggi di ChiaraViaggi

    Novembre: cosa visitare in Italia?

  • Consumi

    “Rischio caduta”: Ikea ritira i cancelletti per bambini

  • Raccolta di viveri
    AppuntamentiCittà MetropolitanaDalle associazioni

    Raccolta di viveri promossa da Sermig, appuntamento per sabato 23

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.