Design: la scelta del vaso perfetto

Potrebbe sembrare banale, ma in realtà scegliere il vaso giusto non è mai semplice: ogni fiore o pianta necessita di un vaso adatto, che al tempo stesso deve essere elegante e caratterizzante, adattarsi al contesto in cui viene inserito sia per quanto riguarda la cromia, sia per quanto riguarda dimensioni, design e stile. Insomma, scegliere un vaso sembra facile, ma non lo è quasi mai.
Come fare, dunque?
VASO A COLLO STRETTO
I vasi a collo stretto sono spesso sottovalutati e trascurati, ma sono cerrta che, una volta scoperti i loro punti di forza, non potrete fare a meno di amarli. Stanno bene in ogni ambiente e su ogni mobile, sono eleganti e scultorei, vanno bene ovunque, ravvivano tavoli e mensole e non ne servono molti: basta una coppia di vasi a differenti altezze per creare effetti scenici di lunga durata e grande stupore. Di certo vanno benissimo per chi ancora è “principiante” e non ha ancora preso dimestichezza con questi elementi di decoro e di arredo.
VASO A COLLO AMPIO
Questi vasi risultano un poco più impegnativi per chi non è pratico, soprattutto perché richiedono grande cura nella disposizione dei fiori, ma garantiscono certamente grande lusso ed un effetto di armonia e fluidità finale impareggiabile. Optate per le composizioni a fiori misti, mettete al centro fiori a gambo lungo, mentre lateralmente qualcosa di più basso o addirittura cadente, per creare movimento.
VASO DECORATIVO
Non sempre è necessario utilizzare i vasi per contenere fiori, alcune volte è anche piacevole utilizzare vasi come puro e semplice decoro. In questo caso optate per vasi dalle forme geometriche definite e dalle altezze non troppo elevate, che stiano bene poggiati su mensole e tavolini da caffè. Optate per forme tonde e morbide, e dimensioni non eccessive ma differenti. Non scegliete il vetro, ma prediligete materiali come la ceramica e la porcellana, le resine colorate o lamiere metalliche.
Infine, sbizzarritevi! I vasi sono facilmente gestibili, quindi divertitevi a spostarli da un angolo all’altro, a mescolarli tra loro per creare composizioni sempre uniche e diverse.
Buona composizione.
Latest posts by Silvia Iraghi (see all)
- Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
- Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
- I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento