MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Tuttofood si chiude con Martina Colombari: “Cibo sano, attività fisica e meditazione”

  • IBDC Center, ecco lo ‘stargate’ per il nuovo business

  • ArTable, una notte al Castello fra brindisi e nuove collezioni

  • Analisi genetica del microbiota intestinale, un test fondamentale

Cultura
Home›Cultura›La sicurezza diventa Etica

La sicurezza diventa Etica

By Redazione
24 Febbraio 2016
1963
0
Share:

Sono passati 7 anni dal terribile terremoto che ha sconvolto L’Aquila e l’Italia intera, molto è stato fatto e moltissimo resta ancora da fare; ma c’è un segno che questo evento ha lasciato che non può che essere valutato in maniera positiva: ha aperto nuovi orizzonti, creato nuove consapevolezze, concepito un nuovo modo di affrontare l’imprevedibile.

Con queste premesse è nata la Scuola Internazionale di Etica & Sicurezza, che proprio a L’Aquila ha aperto la sede e iniziato la sua attività nel 2010 con il primo corso di Etiuca e Sicurezza Alimentare, Ambientale e Aziendale. La Scuola, un ente di formazione manageriale che offre servizi di formazione professionale e di accompagnamento alla certificazione nazionale, opera nelle aree di security, privacy, risk management, crisis e business continuity management, etica e compliance.

L’idea nasce da Alberto e Paola Anfossi che, forti di un passato di management e insegnamento, hanno deciso di dare i natali a questo nuovo progetto proprio nella città devastata dal terremoto del 2009. “A L’Aquila abbiamo imparato tanto – racconta Paola Guerra Anfossi – eravamo andati per aiutare e alla fine abbiamo imparato più di quanto potessimo immaginare. Ci siamo resi conto che l’etica,  indipentemente da dogmi religiosi e dottrine, è alla base di qualsiasi attività aziendale e il diffondersi della sua cultura è essenziale in tutte le aree di business, in particolar modo nella sicurezza. I codici etici, la condivisione di valori, minimizzano l’impatto di qualsiasi l’evento che non è possibile prevedere e scongiurano eventi dipendenti dall’uomo; creano un clima famigliare e coinvolgente alla base di un team leale, facendo sì che le aziende operino in maniera coesa e costruttiva anche in periodi di crisi”

Scuola di Etica e Sicurezza - Alberto Anfossi Paola Guerra Anfossi

Ignorare la sicurezza aziendale, con queste premesse, era impossibile; la Scuola di Etica e Sicurezza, infatti, nei suoi corsi insegna come agire per prevenire e reagire ad eventi come le catastrofi naturali dove l’uomo non è direttamente responsabile ma può fare la differenza. Un esempio? La comunicazione del potenziale pericolo, per esempio, che coinvolge gli Enti preposti ma anche gli organi di stampa; l’organizzazione di punti di raccolta; la diffusione di un decalogo delle cose da tenere pronte in caso di evacuazione notturna, e argomenti simili.

L’impegno della Scuola è quello di formare i suoi allievi ad essere sempre pronti e reattivi, per affrontare gli scenari attuali e gestire in modo etico e responsabile le diverse situazioni che coinvolgono la tutela del tessuto economico, sociale e delle aziende. Moltissimi i  corsi a carattere internazionale messi a calendario dalla Scuola Etica per questo 2016:

– Dal 28 Marzo al 3 Aprile: Corso di una settimana in Egitto, tra i temi trattati: ISIS e relazioni tra Religioni.

– 9/10/11 Marzo: Corso Travel Risk Management

– 22 Marzo: Corso Antiterrorismo (mezza giornata)

– 23 Marzo: Corso su Regolamento Europeo della Privacy

Tutti i seminari sono organizzati in collaborazione con Galdus, ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia, e si terranno presso l’Auditorium di viale Toscana 23 a Milano.

Per chi volesse approfondire le attività della Scuola Internazionale Etica & Sicurezza, il 27 Febbraio, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è in programma una lezione aperta a tutti e dedicata a chi  fosse interessato a corsi certificati sulla Security o alle attività della Scuola.

Durante il 2016 verranno inoltre assegnate due borse di studio di 3500 euro per i partecipanti alla XII Edizione del Corso e 1000 euro per i lettori, in onore di Giulio Regeni. Tema della tesi da approfondire è relativo alle “Conclusioni della Tesi di Giulio Regeni”, a partire dal lavoro fatto dal ricercatore con Oxford University. Il lavoro dovrà essere redatto in lingua italiana, inglese e araba e dovra’ avere la lunghezza di almeno 40 cartelle-info segreteria@scuolaeticasicurezza.eu

Il 29 Febbraio, alle ore 17,30, in corso di Porta Vittoria 28, infine, verrà organizzata l’inaugurazione dei nuovi uffici di 5M Group e della Scuola di Alta Formazione Internazionale di Etica e Sicurezza de L’Aquila.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Sicurezza – Sala chiama l’esercito, la Polizia risponde

  • AppuntamentiTeatro

    Al Teatro della Luna torna Pinocchio

  • Shop

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 25 Maggio 2023

    Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

  • 20 Maggio 2023

    Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

  • 18 Maggio 2023

    Luchino Visconti secondo Testori

  • 17 Maggio 2023

    Quentin Crisp, La Speranza è nuda

  • 13 Maggio 2023

    Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

    By GianFranco Previtali Rosti
    25 Maggio 2023
  • Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Maggio 2023
  • Luchino Visconti secondo Testori

    By GianFranco Previtali Rosti
    18 Maggio 2023
  • Quentin Crisp, La Speranza è nuda

    By GianFranco Previtali Rosti
    17 Maggio 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.