La solitudine dell’ape al Franco Parenti

La stagione teatrale al Franco Parenti non finisce mai! In Sala Grande, martedì 21 giugno alle ore 21.00, andrà in scena La solitudine dell’ape, di Andrea Pierdicca e Yo Yo Mundi. Regia di Antonio Tancredi. L’evento promosso da UNA-API Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani, CONAPI Consorzio Nazionale Apicoltori e Bee Generatio – con il patrocinio del Comune di Milano – in collaborazione con Teatro Franco Parenti, Ecor, Naturasì, Cuorebio, Nuova Casenovole Azienda Agricola, Giordano Lombardo Azienda Agricola Riodinamica.
Le api esistono da milioni di anni, prima ancora dell’arrivo dell’uomo. Ma oggi, in diversi paesi del mondo, sono in crisi. Che cosa sta succedendo? Cosa è cambiato? E cosa cʼentrano la vita del chimico Justus Von Liebig, il modo di coltivare la terra e di alimentarsi con lʼattuale diminuzione delle api negli alveari? La Solitudine dellʼApe è un racconto-canzone che mette insieme i tasselli di questa storia, proponendosi di dare delle risposte, di superare luoghi comuni, di informare, di stimolare una ribellione al sistema della monocultura e del profitto a tutti i costi.
Un uomo qualunque sʼinterroga sul problema della scomparsa delle api inanellando un grottesco rosario di luoghi comuni, fino a liquidare la faccenda concludendo che per comprendere le questioni complesse ci vuole tempo. Il tempo di (ri)partire da lontano ed entrare in una storia, quella del barone Justus Von Liebig. La sua vita, dai primi catastrofici esperimenti con la polvere da sparo nel retrobottega del padre fino alla rocambolesca invenzione dei concimi chimici che rivoluzioneranno la storia dellʼagricoltura sradicando lʼuomo dalla terra, è una disarmante rappresentazione del nostro tempo, nonché la scintilla dʼinnesco della pratica delle monocolture, sistema di gestione delle coltivazioni con un metodo industriale che impone un uso massiccio di pesticidi per contrastare i parassiti delle piante.
Lo spettacolo ha visto unirsi apicoltori, attori, scrittori, musicisti, disegnatori e visionari con l’obiettivo di rappresentare lo scollamento dell’uomo da ciò che lo circonda e da se stesso attraverso il racconto della solitudine dellʼape (che è anche paradigmatico della nostra solitudine): un attore-narratore, Andrea Pierdicca, e un gruppo non solo musicale, gli Yo Yo Mundi, cercano di ricollegare i fili invisibili che uniscono i destini dell’uomo a quelli dell’ape e degli altri essere viventi del nostro pianeta.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento