La terza serata del Festival di Sanremo 2019

Festival di Sanremo 2019: e siamo al giro di boa! Terza serata all’insegna della finta euforia per i non esaltanti riscontri sul versante auditel, inferiori a quello dello scorso anno.
Sanremo 2019 – i Big
Questa sera i restanti dodici big si sono esibiti, alcuni per riconfermare altri per riparare ad una prima esibizione andata non molto bene.
Possiamo dire che Ultimo si è riconfermato come il probabile vincitore, anche se il brano che lo scorso anno vinse tra i giovani rimane nettamente migliore. Renga, a parte la sua conosciuta e bella voce, non dà molto con questo brano.
L’accoppiata più strana e improbabile del Festival, Patty Pravo e Briga, dopo i problemi della prima sera, anche stasera non brilla per niente, con il solito rapper senza senso vicino ad una primadonna.
Cristicchi si conferma un poeta. Irama, un idolo delle giovanissime, anche se in una recente intervista ha detto che ama De Andrè e Guccini, canta una canzone ruffiana degna delle giustamente dimenticate. Lollipop, Anna Tatangelo rimane sempre bella, brava ma con la canzone sbagliata. Enrico Nigiotti colpisce, bella voce e brano nostalgico…c’è altro??
Sanremo 2019 – gli ospiti
Carrellata di ospiti sul palco stasera di Sanremo, con Ornella Vanoni che in coppia con la Raffaele crea il momento migliore della serata, specialmente quando si imitano a vicenda per poi imitare e presentare Patty Pravo.
Alessandra Amoroso magra e bellissima canta un suo pezzo e il capolavoro di Pino Donaggio “Io che non vivo senza te”, evidenziando subito la pochezza del suo repertorio e la mancanza di autori degni della sua voce.
Si passa al duo Raf-Tozzi, che alternando le canzoni di uno e dell’altro fa capire la differenza tra una bella canzone e quelle del festival degli ultimi anni.
Venditti con “Sotto il segno dei pesci” e “Notte prima degli esami” agguanta l’Ariston con due gioielli della sua sterminata produzione. Rovazzi cita le sue canzoni, essendo più show-man che cantante.
Serena Rossi, che ha omaggiato Mia Martini, da lei recentemente interpretata nel docu-film “Io sono Mia“; brava ma Mimì è irraggiungibile.
Sanremo 2019 – i conduttori
Ad ogni modo nemmeno stasera la conduzione funziona, con alcune gag veramente imbarazzanti, con Baglioni sempre pronto a baglioneggiare qua e là (grazie Siae) e Bisio perso sul palco dell’Ariston dentro le sue giacche inguardabili.
Virginia resta una fuoriclasse a cui non viene dato il giusto spazio per esprimersi. Il problema fondamentale è che lo scorso anno i ruoli erano ben definiti, Hunziker guidava il treno e Favino e Baglioni facevano i guitti, i discoli pronti per essere ripresi dalla signora maestra.
Quest’anno a Sanremo i ruoli non sono definiti, Baglioni canta la sue canzoni (tante, tante….), Bisio sembra una brutta copia di quello di Zelig e l’unica che si salva è Virginia Raffaele che cresce sera dopo sera. Insomma, manca il capotreno ed il treno deraglia!
Vedremo venerdì sera cosa succederà con la serata dei duetti !
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento