MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›“L’abito della sposa” al Teatro San Babila di Milano

“L’abito della sposa” al Teatro San Babila di Milano

By Redazione
28 Ottobre 2015
915
9
Share:

Debutta “L’abito della sposa” al Teatro San Babila di Milano. Sarà in scena dal 6 al 15 novembre. Scritto da Mario Gelardi, regista e coautore insieme a Roberto Saviano di Gomorra, lo spettacolo vede come protagonisti Pino Strabioli, artista orvietano dai mille talenti, infatti è attore, autore, regista, giornalista e conduttore televisivo di grande successo, e Alice Spisa, vincitrice 2013 del Premio Ubu under 30. La regia è affidata a Maurizio Panici, scene e costumi Alessandro Chiti, musiche Paolo Vivaldi.

FOTO 2

La storia è ambientata nel 1963. È l’anno del matrimonio Ponti-Loren, della visita in Italia di Kennedy, della molto chiacchierata storia d’amore tra Teddy Reno e Rita Pavone, ma anche della tragedia del Vajont. L’immagine insomma di una Italietta che si districa, ieri come oggi, tra avvenimenti mondani, pettegolezzi, notizie di cronaca e tanto altro. Un’Italia non in crisi, come quella attuale, un’Italia che non conosce ancora le nefaste minacce dello spread, dove i conti pubblici «sembrano» a posto e il Governo è presieduto da Aldo Moro. Sullo sfondo di questo quadretto sociale più o meno rassicurante, si innesta la piccola vita di Lucio, un sarto di abiti militari, figlio a sua volta di un sarto, che con i suoi genitori ha vagato per tutta la penisola e che, per questo, parla un dialetto spurio, miscuglio di tanti dialetti.

l_abito_della_sposa

Ormai giunto alla mezza età, di carattere ruvido ma di buon cuore, Lucio si ritrova a dover cucire l’abito da sposa della figlia di un generale. É qui comincia il problema. Perché è abituato a cucire uniformi e non a confezionare vestiti da donna destinati all’altare per il fatidico sì. Il povero Lucio non sapendo cosa fare è costretto a richiedere l’aiuto di una sartina, Nunzia. É una giovane ricamatrice, schiva e molto riservata. Una storia minima, un incontro tra due solitudini, ma anche un viaggio tra le canzoni e le atmosfere di un’epoca dove le prime grandi tragedie del nostro Paese si mescolano con i primi timidi eventi personali.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tags1963Alessandro ChitiAlice SpisaL'abito della SposaMario GelardiMaurizio PaniciPaolo VivaldiPino StrabioliPremio UbuTeatro San Babila
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

9 comments

  1. giorgio urbinati 28 Ottobre, 2015 at 10:36 Rispondi

    Un’altra bella recensione di Carlo Tomeo su uno spettacolo teatrale assolutamente da non perdere

  2. enza 28 Ottobre, 2015 at 11:16 Rispondi

    Un ritorno agli anni ruggenti !

  3. Ferrari Loris 28 Ottobre, 2015 at 12:25 Rispondi

    interessante recensione, fa venir voglia di vedere lo spettacolo

  4. cacciafeste Marcello 28 Ottobre, 2015 at 15:19 Rispondi

    Bellissima la recensione , viene la voglia di andare subito a vedere lo spettacolo

  5. Piero Ronchi 28 Ottobre, 2015 at 19:35 Rispondi

    assolutamente da vedere, non perdetelo…. e bellisima recensione!

  6. Doris Castro 29 Ottobre, 2015 at 05:18 Rispondi

    Auguri, Sig. Tomeo. Questa ottima recensione è un invito da non perdere questo bello spettacolo che si avvicina!

  7. paolo 29 Ottobre, 2015 at 15:41 Rispondi

    Bellissima recensione, mi piacerebbe vedere lo spettacolo,peccato la distanza. Grazie sig. Tomeo!

  8. Emanuela 30 Ottobre, 2015 at 14:11 Rispondi

    Bel lavoro Carlo con la presentazione di questo Spettacolo Teatrale che poteva non essere preso in considerazione.
    Emanuela

  9. Luciana Romita 8 Novembre, 2015 at 09:18 Rispondi

    Bella recensione di Carlo Tomeo che,come sempre, invita a voler vedere la commedia.Spero poterlo fare ! Unico punto da correggere è che nel ’63 è ancora lontana la travagliata storia d amore tra Rita e Teddy!!

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoli

    Per gli amanti del jazz il quartetto del sassofonista Rudi Manzoli sarà al Bonaventura

  • EXPOSpettacoliTeatro

    #EXPOINCITTA’: domani la presentazione del “Padiglione Teatri”

  • EventiSpettacoliTeatro

    Claudio Batta: comicità al carcere di Opera

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.