L’architetto su misura: la luce negli ambienti

Se nello scorso articolo vi ho parlato di come illuminare casa, dandovi dei piccoli generali segreti e trucchi, ora vorrei entrare un po più nel dettaglio.
Innanzitutto parliamo di impianti. Oggi le soluzioni sono infinite, e il rischio è quello di perdersi e di ritrovarsi, alla fine, con un impianto luce malfunzionante, costoso, troppo o troppo poco luminoso.
Ecco allora che entrano in gioco dei “fattori chiave”.
Come già detto è necessario tener conto di dimensione e destinazione d’uso degli ambienti, le funzioni che vi si svolgeranno all’interno e la quantità di luce necessaria per permettervi di svolgere l’attività al meglio.
Ma non sono solo questi i focus, è necessario anche valutare altre tre questioni
- la posizione dei comandi dei punti luce
- la sicurezza dell’impianto
- il risparmio energetico che si possa ottenere
Detto ciò, tenete presente che in casa avrete molteplici e differenti fonti di luce, in primo luogo quella naturale, che è sana, fa bene agli ambienti e a voi che vivete la casa. Non potete rinunciare a questo tipo di luce, ma sarà gestibile con tende e oscuranti, per creare la giusta atmosfera.
Tenete invece presente che esistono luci artificiali di diverse tipologie, intensità temperatura e colori di luce.
Tenete quindi presente questi piccoli tips:
- Distribuite fonti luminose differenti nello stesso ambiente, con anche diverse temperature di luce e differenti intensità. I vostri ambienti saranno più vivi.
- Le lampade a sospensione sono ottime quando pensate all’illuminazione generale
- Se lavorate su dei piani, pensate a delle lampade da tavolo che abbiano una luce bianca, non disturberà l’occhio e non sfalserà i colori circostanti
- Le lampade da terra non aiutano a creare una forte e nitida illuminazione, ma sono perfette per dei segnacaso o per creare una luce soffusa d’ambiente.
- I furetti illuminano in modo diretto, netto, puntuale e deciso uno spazio o un oggetto
- Si all’illuminazione di controsoffitti e quinte sceniche, è soft ma uniforme
Ora che avete gli elementi necessari, vi consiglio di far pratica, così che sarete pronti la prossima settimana a recepire i perfetti consigli e a scoprire tutti i segreti per illuminare ogni singolo ambiente della vostra casa nel migliore dei modi.
Latest posts by Silvia Iraghi (see all)
- Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
- Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
- I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento