L’arte di essere anziani, al Teatro Nuovo esibizioni dei Centri Socio Ricreativi

Dal 14 al 16 aprile, dalle ore 15 alle ore 18, al Teatro Nuovo (Piazza San Babila) si terrà il saggio degli anziani dei Centri Socio-Ricreativi, aperto gratuitamente fino ad esaurimento posti.
Gli anziani si esibiranno in saggi di danza, recitazione, canto e cabaret a chiusura dei corsi realizzati nei 29 Centri Socio-Ricreativi comunali.
Questa volta non saranno i nipotini a salire sul palco per il saggio di fine anno, ma i loro “nonni”, impegnati in performance artistiche, dal canto al ballo, dalla recitazione al cabaret per la prima edizione del Milano Social Festival. L’iniziativa è nata su richiesta proprio degli anziani dei Centri Socio Ricreativi comunali come iniziativa di punta dei corsi frequentati durante.
Il Festival è promosso dal Comune di Milano e realizzato dalla cooperativa sociale “La Giostra”. Alle tre giornate parteciperanno come spettatori i frequentatori dei diversi centri pronti a sostenere i propri artisti, come nella più classica delle competizioni che si preannuncia agguerrita ma piena di travolgente allegria.
“I Centri Socio Ricreativi Anziani – ha detto l’assessore Majorino – sono luoghi formidabili dove gli anziani possono trascorrere momenti di socialità, riallacciare legami, distruggere letteralmente la solitudine stando insieme. Sono aperti tutto l’anno con attività sportive, culturali e ricreative che sono una straordinaria fonte di benessere per tutti loro. Quest’anno, proprio rispondendo a una loro richiesta i corsi termineranno con la tre giorni al Teatro Nuovo dove i partecipanti potranno esibirsi su un vero palco in un evento unico e di sicuro divertimento”.
Scaletta di Mercoledì 15 aprile
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento