MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

AppuntamentiEventiMusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›L’arte Indipendente, all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini a Roma

L’arte Indipendente, all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini a Roma

By Marco Fioravanti
4 Marzo 2017
833
0
Share:

All’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini a Roma, questo mese di marzo si preannuncia denso di impegni. La serie di eventi che lo caratterizzeranno, saranno raggruppato sotto il nome de “L’arte Indipendente”. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

– Officina Pasolini #Teatro – CHANTECLER – di Edmond Rostand. A cura di Armando Pugliese.

4 marzo alle ore 17,00 – 5 marzo alle ore ore 21,00.

Chantecler è uno dei progetti più ambiziosi di Edmond Rostand e sarà portato in scena dagli attori della sezione teatro sotto la guida di Armando Pugliese, il primo a portare questo spettacolo in Italia nel 2007.
I giovani artisti si cimenteranno con un testo complesso, di grande forza espressiva, che ha per protagonisti gli animali e che attraverso una poesia comica e violenta affronta in forma simbolica i problemi della vita sociale e le questioni del destino umano. “Chantecler” prenderà vita in un teatro completamente destrutturato, dove lo spazio sarà elemento fondamentale della rappresentazione e dove gli attori saranno chiamati ad interpretare personaggi non umani, lavorando quindi al massimo sul distanziamento dalla propria individualità.

– Officina Pasolini #Canzone – CANTAUTORI IN OFFICINA – Concerto dei giovani cantautori dI Officina Pasolini. A cura di Piero Fabrizi.

Nei giorni 8, 15, 22 marzo, alle ore 21,00.

Alcuni degli artisti della sezione canzone si alterneranno sul palco proponendo al pubblico brani inediti, frutto del lavoro di questo primo anno ad Officina Pasolini. Un lavoro nato all’interno di un Laboratorio di alta formazione che conferma la propria vocazione a luogo di incontro, discussione e creazione musicale. I concerti sono a cura di Piero Fabrizi.PopUp_Eventi_Marzo-01-943x675

– Officina Pasolini Incontri – RACCONTARE PASOLINI – Incontro con Graziella Chiarcossi Cerami

Martedì 14 marzo alle ore 19,00.

Graziella Chiarcossi incontra il pubblico per una lettura e descrizione dei documenti relativi ai film La Ricotta (1963), Sopraluoghi in Palestina per Il Vangelo secondo Matteo (1964), Il Vangelo secondo Matteo (1964). Gli originali dei documenti che vengono presentati e raccontati dalla Chiarcossi provengono dallo studio di Pier Paolo Pasolini e ora costituiscono il Fondo Pasolini conservato presso l’Archivio contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze.

– Officina Pasolini Visioni – I LOVE RADIO ROCK – di Richard Curtis. A introdurre il film Gianni De Berardinis

Martedì 28 marzo alle ore 19,00.

In sintonia con il tema dell’arte indipendente, a cui Officina Pasolini dedica gli eventi del mese di marzo, “Officina Pasolini Visioni” propone un focus sulla storia delle radio libere. Tappe fondamentali della diffusione di nuove sensibilità musicali, e per la creazione di un modo moderno e per niente ingessato di narrazione radiofonica. Attraverso il film I love radio rock, la brillante commedia di Richard Curtis. Il film ripercorre gli anni della Swinging London, epoca di forti contrasti politico-sociali, raccontando la voglia di libertà dei giovani attraverso la storia di Radio Caroline la prima “radio pirata” della storia della musica. A commentare il film sarà una delle voci storiche e più note della radio italiana Gianni De Berardinis.

– Officina Pasolini Incontri – DICHIARAZIONI DI INDIEpendenza – Incontro sulla musica indipendente con Motta, Truppi. Cassandra Raffaele e Bianco. Moderato da Niccolò Fabi e Tosca.

Mercoledì 28 marzo alle ore 21,00.

“Dichiarazioni d’INDIEpendenza” è un incontro con Francesco Motta, Giovanni Truppi, Cassandra Raffaele e Bianco, esponenti particolarmente significativi della nuova scena musicale indipendente che metterà a confronto quattro esperienze di talento e successo conquistato. Quattro alternative di pratiche produttive ed estetiche artistiche. Quattro esempi di come sia possibile anteporre il valore di un prodotto alla popolarità a tutti i costi, ai talent show, ai tormentoni, al ‘quello che funziona’. L’incontro sarà moderato da Niccolò Fabi e Tosca.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
  • Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
  • Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsL'arte IndipendenteOfficina delle Arti Pier Paolo Pasolini
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiSpettacoli

    Una mostra e un incontro per Riccardo Muti

  • Cronaca e Attualità

    Macedonia di kiwi e ananas con profumo di salvia

  • Sport

    Nba, pareggiano la serie Atlanta e Golden State

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • 11 Febbraio 2021

    Giorno del Ricordo, per non dimenticare le foibe

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

    By Massimiliano Bordignon
    20 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.