Laukerbad, benvenuti nel paradiso delle terme

Mi hanno sempre affascinata le acque termali. E non solo per mettermici dentro a mollo. Il fatto che l’acqua, scivolando sotto terra, acquisisca proprietà benefiche senza eguali, mi fa pensare a qualcosa di magico.
A Laukerbad, nel Canton Vallese (siamo nella Svizzera sud occidentale) il lungo percorso dell’acqua inizia a est della cittadina, nel territorio tra i monti Majinghorn e Torrenthorn. Qui, vicino ai laghi Wysssee e Schwarzsee, a un’altezza che va dai 2.300 ai 3.000 metri sul livello del mare, l’acqua piovana si infiltra nella montagna e precipita tra ripide fessure nella roccia fino a giungere a circa 500 metri sotto il livello del mare. In un ambiente di gessi triassici l’acqua si satura di solfato e di calcio e risale in seguito al riscaldamento per tornare alla luce nelle numerose sorgenti di Leukerbad. Pare che questo viaggio sotterraneo delle acque duri più di 40 anni. 40 anni! Se non è magia questa!
Va da se che in questo lungo arco di tempo sottoterra, l’acqua acquisisca proprietà uniche, motivo per cui il turismo termale a Laukerbad ha origini molto antiche. Oggi è la più grande località termale e di turismo wellness delle Alpi ed è tra le più belle terme della Svizzera. Ogni giorno a Leukerbad zampillano in 30 vasche 3,9 milioni di litri di acqua termale a una temperatura fino a 51 gradi. Già Goethe testò le proprietà benefiche delle acque termali di Leukerbad mentre era nel Vallese sulla strada del suo viaggio in Italia. La sua casa, sulla piazza del paese, ricorda il suo soggiorno nel novembre del 1779.
Oggi Laukerbad, il più grande bacino termale di tutta Europa, offre ai visitatori moltissime possibilità, alcune davvero bizzarre, tra cui la colazione con champagne immersi nell’acqua, l’evento notturno Aqua Mystica, il cinema nella piscina (che si tiene proprio a novembre), i bagni al chiaro di luna e le notti Romano-Irlandesi.
Se pensate che le terme siano cosa noiosa e sedentaria, fate un giro da queste parti!
Latest posts by Chiara Carolei (see all)
- Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini - 24 Giugno 2019
- San Valentino 2017, 7 week end romantici a partire da 37 euro a testa - 10 Febbraio 2017
- 5 cose da fare in Lapponia Svedese prima che finisca l’inverno - 27 Gennaio 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento