Lavoratori del settore turistico in sciopero: corteo a Milano

Sono in tanti a partecipare al corteo partito alle 9.00 da Via Palestro: si tratta di operatori turistici, oggi in sciopero nazionale. Chiedono un rinnovo del contratto, scaduto da ormai due anni.
Giungono da molte parti d’Italia, in particolare dalla Liguria e dall’Emilia Romagna. Secondo le stime sono quasi un milione tra impiegati di bar, ristoranti, agenzie di viaggio, refezioni scolastiche e ospedaliere e punti di ristoro autostradali. In effetti anche presso l’Università degli Studi di Milano il servizio mensa non è garantito.
Il corteo ha invaso le vie di Milano, in particolare Corso Venezia direzione San Babila-Largo Toscanini, continuando su Corso Europa, per giungere al Largo dei Bersaglieri e concludersi in Piazza Fontana. Lì si è svolto un comizio finale.
La Polizia Locale si è impegnata nel servizio di viabilità delle zone interessate.
Con Expo e Giubileo alle porte la situazione è critica: Cgil, Cisl e Uil accusano una probabile riduzione del costo del lavoro con conseguente diminuzione di tutele e salari. Quindi, sempre oggi, oltre al corteo milanese, se ne sono svolti altri due: uno a Roma, in quanto sede del Giubileo, e uno a Taormina, simbolo del turismo.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento