Lavoro per Natale in tutta Italia

Con l’avvento del Natale, aziende di ogni taglia e settore aumentano il proprio personale per far fronte alle aperture prolungate e all’elevato numero di clienti. In particolare il retail si dimostra il settore più attivo: in tutta Italia ALI ricerca oltre 90 figure da inserire in posizioni di promozione e vendita, sia nelle grandi città come Roma, Milano, Parma o Salerno, che nei piccoli centri urbani. A queste si aggiungono le domande per 5 Store Manager di esperienza per la gestione di negozi a Napoli e Salerno.
Una buona domanda arriva anche dall’alimentare, che registra il consueto picco delle Feste: ALI è infatti alla ricerca in tutta la Penisola di circa 60 profili da inserire in aziende del settore, sia nella produzione (confezionamento, qualità), sia nel gestionale di ordini e magazzini.
Altrettante opportunità arrivano poi per figure specializzate nel settore metalmeccanico ed elettromeccanico, con oltre 40 posizioni aperte in piccole e media imprese su tutto il territorio nazionale, nonché per gli ingegneri, in particolare gestionali, anche neolaureati, per posizioni di pianificazione della produzione e ufficio acquisti.
Non mancano infine le domande di camerieri, estetiste, parrucchieri, barbieri e addetti alla sicurezza che ALI ricerca in particolar modo nel Lazio.
“Il periodo Natalizio offre grandi opportunità professionali – dichiara Filippo Pancani, Direttore di Rete di ALI – e rappresenta un’occasione soprattutto per tanti giovani di avere accesso al mercato del lavoro e fare un’esperienza retribuita. Come ALI siamo fortemente radicati sul territorio nazionale e da circa vent’anni lavoriamo a fianco delle imprese italiane. Un segnale per noi molto positivo è dunque quello che registriamo dal volume delle richieste per questo Natale. Rispetto al 2015, infatti, alcuni tra i settori più attivi durante le festività hanno aumentato significativamente la domanda di personale. Il retail, ad esempio, sta richiedendo il 22% di persone in più da collocare durante le festività, l’alimentare il 19%. Discorso analogo per l’ho.re.ca. che registra un più 18%, mentre il metalmeccanico ha aumentato la richiesta del 14% rispetto all’anno passato.”
Per informazioni e candidature, contattare la filiale più vicina sul territorio: http://www.alispa.it/companies
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento