MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

EsteticaMedicinaSalute e benessere
Home›Salute e benessere›Estetica›Le 5 cose che non sapete per avere labbra più carnose

Le 5 cose che non sapete per avere labbra più carnose

By Redazione
19 Ottobre 2016
1891
0
Share:

Con gli iniettabili di nuova generazione è possibile ottenere risultati duraturi e naturali. «Attenzione ai filler permanenti: anche se si parla spesso di celebrità che hanno deciso di “sgonfiarsi”, in realtà rimuoverli è un’operazione molto complicata» avvertono i medici di Chirurgia della Bellezza

Sono sempre di più gli italiani che ritoccano le labbra per averle più carnose. Le tecniche per aumentarne il volume non mancano e si va da quelle che hanno un effetto limitato nel tempo, con la medicina estetica, alle soluzioni chirurgiche permanenti. Di alternative, e di possibili conseguenze, ne ha parlato Raffaele Rauso, chirurgo plastico di ChirurgiadellaBellezza insieme con Pierfrancesco Bove, ad Agorà, congresso di medicina estetica organizzato nei giorni scorsi a Milano. Ecco quindi alcune cose poco conosciute sull’aumento della labbra.

1) Sono oggi disponibili iniettabili che permettono di ottenere risultati duraturi (fino a un anno e mezzo) e naturali. «I filler riassorbibili sono la soluzione più efficace per aumentare le labbra: hanno una durata limitata nel tempo, e consentono di tornare come si era prima se il risultato non piace. Se anni fa il risultato durava all’incirca tre mesi, con il tempo si è andati via via modificando la formulazione e, da un paio di anni, sono disponibili nuovi filler in cui l’effetto dell’acido ialuronico dura più di un anno, con un risultato migliore. Dopo l’iniezione si può avere un edema transitorio che dura 24/48 ore e si può coprire con il trucco» afferma Rauso.

2) Le cosiddette “labbra a canotto” si possono sgonfiare con la chirurgia. Si tratta di una richiesta che arriva ai chirurghi anche sulla scia di notizie che riguardano celebrità, come Nina Moric o Francesca Neri, che hanno deciso di rioperarsi. Ma ci sono molti problemi da considerare. «Esistono pazienti trattate con filler permanenti, il cui uso per le labbra è considerato off label dal ‘92. I problemi possono insorgere da 6 mesi a 20 anni dopo l’iniezione – dice ancora Rauso -. Eliminare il filler permanente è possibile, ma complicato dal punto di vista chirurgico e con un post operatorio abbastanza impegnativo. L’intervento si esegue in day hospital con sedazione e in seguito, per un mese, è visibile l’edema e i punti di sutura che, sulle labbra, portano una serie di problemi. Almeno per le prime tre settimane dopo l’operazione bisogna stare attenti a non ridere eccessivamente, per non far saltare i punti, e può essere necessario fare fisioterapia per ridurre la tensione cicatriziale nei primi mesi post operatori. Questo è piuttosto limitante per la vita sociale. Per molte, l’unico periodo in cui assentarsi così tanto dalla vita sociale è l’estate, ma è sconsigliato eseguire l’intervento in questa stagione perché l’edema verrebbe esacerbato dal caldo e la disidratazione legata all’esposizione solare inficia il processo di cicatrizzazione post operatorio. Per questo molte pazienti rinunciano a operarsi: personalmente ne visito almeno 3-5 a settimana, ma solo una su 10 decide poi di procedere».

3) Chi vuole una soluzione definitiva per aumentare il volume delle labbra ha tre alternative. «È possibile inserire una protesi nelle labbra: il risultato estetico è buono, ma, poiché la protesi viene posizionata direttamente tra mucosa e muscolo c’è la certezza che, al tatto, si senta. Un’alternativa è l’innesto dermoadiposo che consente un aumento volumetrico utilizzando tessuto proprio: tuttavia è consigliabile farlo solo se sul proprio corpo è già presente una cicatrice, oppure se la paziente ha programmato un intervento chirurgico che determini delle cicatrici (lifting facciale, mastopessi, addominoplastica, etc). Terza possibilità è il lipofilling: si trapianta grasso della paziente e lo si infiltra nelle labbra. C’è però il problema di un’alta percentuale di riassorbimento dovuta alla peculiare anatomia di quest’area; quindi, per avere un risultato definitivo accettabile, bisogna iniettare tre volte quello che poi resterà. E, nel primo periodo, si avranno delle labbra esagerate».

4) Per far sembrare le labbra più grandi, a volte basta un “lip lift”: «Sollevando i tessuti è possibile mantenere volume ricompattandolo senza inserire materiale estraneo. I risultati estetici sono buoni, ma bisogna considerare che ci sono delle cicatrici» dicono gli specialisti.

5) Attenzione agli eccessi. La tendenza ad aumentare il volume delle labbra è diffusa tra le donne di tutte le età, ma a volte si riscontrano risultati poco naturali. «Alcune pazienti dopo una prima “punturina” per dare un po’ di volume sono lusingate dai complimenti che ricevono e pensano che, aumentando la quantità di filler iniettato, saranno ancora più belle. Si innesca così un meccanismo che porta a eccedere: è importante trovare un medico serio, capace di dire basta ai risultati troppo artificiosi» concludono Rauso e Bove.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
  • Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagslabbra rifattepierfrancesco boveraffaele rauso
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    IMMIGRAZIONE:SALVINI, CLASS ACTION CONTRO RENZI-ALFANO

  • Food & DesignTrend & Eventi

    Design: Cucina e Colore

  • AppuntamentiEventiMilanoMusicaSpettacoliTeatro

    Debutta a Milano il Musical “Mary Poppins”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio regionale, una difficile ripartenza

  • 22 Gennaio 2021

    I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • 22 Gennaio 2021

    L’opera della Scala su RaiPlay

  • 22 Gennaio 2021

    Sala promette: “Sarà la cultura il volano della nuova Milano”

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio regionale, una difficile ripartenza

    By Andrea Oreti
    23 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Sala promette: “Sarà la cultura il volano della nuova Milano”

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.