Le Bureau des Legendes, serie senza ‘buoni’ che lega alla poltrona

“Le Bureau des Legendes”, nella versione italiana “Le Bureau – Sotto copertura”, è sicuramente una fra le migliori serie televisive recenti. Disponibile sulla piattaforma Sky, tema trinante lo spionaggio internazionale tessuto da un gruppo speciale francese, tiene un ritmo serrato e non concede sconti alle banalità lungo l’arco delle cinque stagioni di cui è composta.
Nessuno spazio alla morale dei ‘buoni’
In un momento in cui, forse sollecitata da spinte politiche, è tornata prepotente la moda di produrre telefilm in cui siano facilmente identificabili uno o più cattivi, con intenti più o meno moralistici, “Le Bureau des Legendes” non cade in questo tragico errore. Non ci sono cattivi da odiare, al più ci sono dei nemici, e anche chi sembra ‘buono’ alla fine si trova spesso costretto a fare scelte terribili, angosciose, che si ripercuotono nella storia della trama e lasciano profonde ferite.
Un cast di sublimi attori francesi
Gli attori sono perfetti, ciascuno nei propri ruoli, ma decisamente si stagliano le figure di Mathieu Kassovitz nel ruolo del protagonista, Guillaume Debailly alias Malotru, e di Jean-Pierre Darroussin. I principali ruoli femminili sono coperti da Zineb Triki, Sara Giraudeau e Florence Loiret-Caille, donne dotate più di fascino che di bellezza e, anche per questo perfettamente calate nelle rispettive parti. Nota di merito per la presenza da comprimario di Mathieu Amalric, uno fra i migliori attori recenti della cinematografia francese.
Dopo la quinta stagione forse uno spin-off
La chiusura della quinta sembrerebbe porre il punto definitivo alla vicenda, e questo sarebbe l’auspicio generale. Il successo di pubblico e commerciale di “Le Bureau des Legendes” porta però a pensare che i giochi non siano finiti. Lo stesso Kassovitz si è dichiarato disponibile a interpretare ancora ‘Malotru’ mentre, secondo alcune riviste di settore, una sesta stagione sarebbe in cantiere, anche se non necessariamente come ‘sequel’ della quinta, bensì come un possibile ‘spin-off’ della stessa.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento