MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

Tendenze
Home›Tendenze›Le case e la luce

Le case e la luce

By Silvia Iraghi
23 Ottobre 2015
1034
0
Share:

 

Ecco, ormai ci siamo, l’ora legale è alle porte, le giornate sono più fredde e più buie, e noi, quando rientriamo a casa la sera, rischiamo di ritrovarci con le unghie degli alluci rovinate e doloranti perché abbiamo lasciato al caso un fattore importantissimo: la luce.

Sembra banale, ma non lo è. Illuminar casa richiede giudizio, e la conoscenza di qualche “trucco del mestiere”. Una buona illuminazione non permette solo di fruire di ogni singolo ambiente in modo ottimale, ma garantisce anche la giusta atmosfera e, se ben studiata, valorizza oggetti di arredo, angoli ed aumenta gli spazi.

Ho deciso quindi di condividere con tutti voi delle semplici regole, che vi aiuteranno al meglio in quest’impresa.

PRIMA REGOLA:

mai dimenticare i fantastici tre, ovvero destinazione d’uso, colore e dimensione del locale che state andando ad illuminare. Perché ovviamente la cucina richiede una luce più viva e brillante, rispetto ad una camera da letto, un ambiente scuro avrà bisogno di più luce rispetto ad uno chiaro, e non sarà mai possibile illuminare una stanza di 100mq con una singola lampadina, a meno che questa sia un faro da stadio.

luce1

SECONDA REGOLA: specchio riflesso!!!!

Eh già, se posizionati nelle posizioni corrette, e nella giusta misura, non solo faranno sembrare i vostri ambienti più grandi, ma rimetteranno le fonti luminose nello spazio circostante, quindi tutto risplenderà.

TERZA REGOLA: non siate monotematici.

Pensate che ogni ambiente ha le sue dinamiche, quindi non sarà sufficiente scegliere una lampadina a risparmio energetico della stessa potenza per tutti gli ambienti, per poter dire di aver fatto un buon lavoro.

Tenete sempre presente che la luce artificiale è occasionale, mobile, si accende e si spegne a comando, può abbagliare e può essere tenuta sotto controllo dall’uomo.

Una accurata valutazione della tonalità della luce spinge a un suo utilizzo differenziato: una tonalità calda invita a una percezione domestica dei luoghi e si addice alle stanze adibite all’accoglienza; gli ambienti di passaggio o di semplice collegamento vengono caratterizzati da una progettazione della luce improntata da tonalità fredde.

luce 3

QUARTA REGOLA: diretto, no grazie.

Ricordate sempre che la luce diretta appiattirà i volumi, preferite quindi sempre proiettori di taglio: scegliendo una direzionalità obliqua della luce, eviterete l’appiattimento dei volumi e garantirete un effetto di uniformità sulle superfici, evitando fenomeni di abbagliamento nelle direzioni di visuale.

Nel prossimo articolo avrete i trucchi per illuminare ogni singolo ambiente, con esempi e schede pratiche, ma per ora, buona visione a tutti!

luce4

  • About
  • Latest Posts
Silvia Iraghi
Follow me:

Silvia Iraghi

Silvia Iraghi
Follow me:

Latest posts by Silvia Iraghi (see all)

  • Consigli di design per il soggiorno - 1 Febbraio 2019
  • Il terrazzo d’inverno - 23 Gennaio 2019
  • I colori che rilassano - 3 Gennaio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsarchitettoarchitetturadesignilluminazioneinterior designinterniluce
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Silvia Iraghi

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    Leo Nucci mattatore nel Rigoletto

  • Cronaca e AttualitàMilanoPoliticaPolitica

    “lite” migranti: Minacce, repliche, obiezioni e inviti a rileggere Costituzione e Vangelo

  • Editoriali e commenti

    Expo don’t “spicch inglisc”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.