“Le cose non dette” e la Compagnia dell’Acqua Terna

Il 23 e 24 gennaio 2016, alle ore 20.30, sul palco del Teatro Alfredo Chiesa di via San Cristoforo 1 a Milano, la Compagnia dell’Acqua Terna porterà in scena “Le cose non dette”, tradotta da Kareen Galli. E’ una commedia tragicomica, piena di momenti esilaranti ma anche di riflessioni sull’ipocrisia della società contemporanea. Novanta minuti di gag scoppiettanti, in una atmosfera surreale e colma di pathos. Durante una cena tra amici d’infanzia, il ritardo della moglie incinta di uno dei commensali innesca un gioco per indovinare il nome del nascituro. Da questo banale episodio, si scateneranno recriminazioni, accuse, ricordi dolorosi, che metteranno a dura prova il rapporto fra i cinque amici. La Compagnia dell’Acqua Terna è una associazione culturale senza scopo di lucro, composta da quattro giovani professionisti e manager milanesi, Paolo Iacono, Barbara Pinna, Elvira Poscio, Davide Verazzani (a cui per l’occasione si è aggiunto Alberto Colosimo). Si sono conosciuti frequentando, negli ultimi dieci anni, corsi e workshop teatrali per non professionisti. Dal 2012 portano in scena ogni anno un testo diverso, con tematiche contemporanee e spesso collegato a precedenti uscite cinematografiche. La cura e l’attenzione per la messinscena è testimoniata dal fatto che la Compagnia si avvale sempre di una regia professionale; negli anni scorsi si è trattato di Amedeo Romeo, direttore artistico del genovese Teatro della Tosse, mentre la regia de “Le cose non dette” è stata curata da Alice Lutrario, una giovane regista e drammaturga diplomata alla Scuola Teatrale Paolo Grassi di Milano.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
- Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina! - 6 Marzo 2021
- Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona! - 5 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento