Le macellerie diventano gourmet

Le macellerie cambiano volto e diventano gourmet e vere e proprie botteghe della carne, dove trovare preparazioni ghiotte e pronte per essere cucinate e gustate dai palati più esigenti.
Il cambiamento, presentato da Federcarni (associazione nazionale macellai italiani) che si è fatta portavoce della rinnovata proposta, è stato accolto con grande entusiasmo dai consumatori, sempre più attento e in grado di scegliere la qualità migliore e che percepisce il cibo come un’esperienza sensoriale ma che è anche estremamente scrupoloso nella scelta delle materie prime.
Roma, Napoli, Milano, Brescia e molte altre città d’Italia sono diventate simbolo di questi Tempi del Gusto che non hanno tardato con la proposta gourmet con carni sceltissime e tanta fantasia, in grado di offrire pietanze pronte da cuocere o già cotte. Si tratta di preparazioni gustose e genuine pensate per chi sente la necessità di sperimentare nuove forme culinarie ma anche per chi cerca soluzioni salva tempo con il miglior rapporto qualità/gusto.
Molte le ricette proposte; tra queste, tre ricette interessanti e semplicissime dalla spesa contenuta da preparare in casa per stupire in ogni occasione.
Fiori di pasta sfoglia con polpettine di carne.
Stendete un rettangolo di pasta sfoglia, poi ritagliate quadrati di piccole dimensioni e
inseriteci all’interno la polpetta di carne. Applicate poi 4 incisioni lungo il perimetro dei
quadrati così da formare un fiore; aggiungere al centro del fiore una fragola (o anche
peperone rosso a seconda dei gusti) con foglioline di menta così da assicurarvi che il
vostro piatto sia ricco di colori. In fine ponetelo su un dischetto come da foto e fate
cuocere a 180° per quindici minuti. Variante: sovrapponete due fiori. Idea: arricchite il
piatto con fettine di cotto o stuzzicchini vari.
Voulevant di carne con agrumi di mirtillo
Una volta pronto il voulevant inserite all’interno la polpetta di carne, sovrapponetegli poi
una provoletta e usate delle foglioline per abbellire la presentazione; condite con salse di
olio extravergine e agrumi di mirtillo. Fate cuocere il tutto senza dischetto a 180° per dieci
minuti.
Polpettine di carne con granella di pistacchio
Prendete una provoletta e fate in modo da ricoprire per intero l’interno di una polpetta di
macinato.
Poi prendete la polpetta e passatela in una granella di pistacchio che poi andrà a ricoprire
tutto lo strato. Il tutto cotto a 180° per dieci minuti. Inoltre è possibile creare una variante di
questo piatto aggiungendo del formaggio spalmabile alla polpetta prima di ricoprire il tutto
con la granella di pistacchio.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento