Le “Short Stories” di Carolyn Carlson al Piccolo, domani la danzatrice incontra il pubblico

Tre serate speciali al Piccolo Teatro Strehler, dal 4 al 6 giugno, con Short Stories, un trittico che rende omaggio a Carolyn Carlson (in scena nella prima delle tre coreografie), grande danzatrice e coreografa dal percorso artistico originale e capace di tratteggiare una calligrafia coreografica irripetibile. La sua compagnia, la Carolyn Carlson Company(CCCy) è forte di un repertorio straordinario e costituita da un gruppo di danzatori fedeli alla poetica della sua gestualità.
Carolyn Carlson torna a uno dei suoi temi preferiti, l’acqua, per un assolo intenso fatto di gestualità pura. Al suono delle onde, la coreografa s’immerge nella fluidità, nell’intensa presenza dalle profondità insondabili dell’acqua, in una danza mossa dalla forza vitale dell’elemento naturale.
La coreografia si ispira all’ideogramma “Li” il cui significato rimanda all’origine, alla base di tutte le cose, al principio, all’essenza, quando l’essere si accorda con il “tao”. Un passo a due che parla di trasformazioni della natura, del soffio del vento, della penombra e della luce. È la dualità dello yin e dello yang, quando l’uno diventa l’altro e insieme formano la perfezione della vita.
In Mandala Carolyn Carlson si ispira all’energia del cerchio: l’ensō, simbolo sacro nel buddismo Zen che simboleggia l’illuminazione, la forza, l’universo, ma anche agli agroglifi, motivi circolari apparsi nei campi di grano, disegni dalle origini misteriose che appaiono come un messaggio emesso da una forza dello spirito, forse venuta da altrove, e sembrano volerci ricordare le forze sconosciute che ci circondano. Accompagnata dalla musica intensa e ipnotica di Michael Gordon la ballerina ondeggia, volteggia come un cuore che batte, che pulsa vita nel corpo.
Mercoledì 3 giugno, alle ore 18, al Teatro Studio Melato (via Rivoli 6 – M2 Lanza), Carolyn Carlson incontra il pubblico.
L’ingresso è gratuito con prenotazione a comunicazione@piccoloteatromilano.it
Piccolo Teatro Strehler (largo Greppi – M2 Lanza), dal 4 al 6 giugno 2015
Short Stories
Orari: giovedì e sabato ore 19.30; venerdì ore 20.30
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento