MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

Microfoni apertiRubriche
Home›Rubriche›Microfoni aperti›Le Web Radio aprono un futuro Social

Le Web Radio aprono un futuro Social

By Marco Racchella
22 Aprile 2017
1016
0
Share:
Speaker speakerare programma radiofonico libertà

Ritorna Microfoni Aperti, e anche oggi parliamo di futuro: la radio diventa Social.

Nel mondo della comunicazione mediatica via internet le web radio hanno un solo modo per comunicare ed espandersi: i social network. 

Che la comunicazione sia fondamentale non è di certo una scoperta, quello che può portare ad un cambiamento netto e ad un successo o ad un fallimento è il mezzo usato per comunicare; i Social network rappresentano ad oggi una strada che le emittenti radio, in FM o via web, stanno percorrendo.

L’efficacia di questa comunicazione ad oggi porta alla maggiore notorietà e affermazione che una web radio ha nel palcoscenico della rete dando un maggior numero di listener che possono essere indotti all’ascolto.

I Social più utilizzati sono 

  • Facebook 
  • Twitter 
  • Instagram 
  • Google +

Elencati in ordine di importanza e di utilizzo di massa, ogni Social va utilizzato rispettando parametri diversi, modalità di scrittura diverse, ma soprattutto con la consapevolezza che c’è un pubblico diverso che si aspetta una comunicazione adeguata al mezzo usato.

Ad oggi Facebook è il social network più utilizzato: oltre un miliardo di persone ha un account e chiunque ha creato la propria ” vita parallela ” con il proprio diario blu acquisendo ogni giorno centinaia di informazioni di eventi, richieste di amicizia, collegamenti a siti web; oltre, naturalmente, ai palinsesti delle web radio che si fanno largo per essere ascoltate.

Twitter è considerato in Italia un Social di nicchia, non di immediata comprensione dove il metodo di scrittura attraverso link e hashtag rende meno interessante la navigazione all’utente pigro o Facebook dipendente. Questo è vero per il panorama nazionale, a livello mondiale Twitter è preferito da celebrities, politici, CEO di aziende multinazionali, personaggi pubblici; in più di una occasione è stato utilizzato anche per comunicazioni ufficiali o anteprime e anticipazioni di un certo rilievo.

Instagram e Google+ stanno prendendo adesso una fetta di mercato che i due colossi sopracitati hanno fisiologicamente tralasciato. La comunicazione attraverso l’uso delle fotografie (Instagram) è molto più immediata e preferita dai giovanissimi, mentre il colosso Google sta provando a contrastare Facebook con un Social paritario che però non sta prendendo piede come sperato nonostante le ottime potenzialità.

Alla luce di queste considerazioni sulla comunicazione, e dopo aver ascoltato gli interventi di editori e direttori di radio internazionali durante un convegno che si è tenuto ieri durante RadioCity Milano, che parlano di migrazione di radio in FM verso il web, emerge in maniera chiara l’importanza di una strategia di comunicazione coordinata tra Social e Web Radio. Negli ultimi anni, o forse è meglio dire nell’ultimo anno, all’estero le radio hanno iniziato ad abbandonare le trasmissioni tradizionali in favore delle trasmissioni via web, ritenendole più affidabili e più strategiche per un’espansione territoriale e di mercato.

L’Italia non sembra ancora pronta ad affrontare questa sfida, ma è opinione diffusa (e da noi condivisa) che la nuova strategia arriverà anche nel nostro paese. Il primo passo da fare, per prepararsi ad un futuro che appare chiaramente delineato, è a questo punto dedicarsi alla comunicazione via Social.

Il resto verrà da sé, un passo per volta.

 

Marco Racchella e Sabrina Antenucci

 

Per leggere altri articoli di Microfoni Aperti clicca qui

 

  • About
  • Latest Posts

Marco Racchella

Latest posts by Marco Racchella (see all)

  • Web radio: Vivere un sogno - 24 Maggio 2017
  • Web radio: Per r-esistere bisogna unire le forze - 17 Maggio 2017
  • Web radio: bisogna esserci! - 10 Maggio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Racchella

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàEXPO

    Non è una Expo per disabili

  • Cronaca e Attualità

    Violenza donne, Regione: al via settimana sensibilizazzione

  • spaccio di droga
    Cronaca e Attualità

    Spaccio di droga, 18 arresti tra Milano e Pavia

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • 11 Febbraio 2021

    Giorno del Ricordo, per non dimenticare le foibe

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

    By Massimiliano Bordignon
    20 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.