L’Esselunga sforna un’altra artista, fra un cliente e l’altro

Coraggio, grinta e la capacità di portare in un libro quella fantasia che già le aveva permesso di scrivere una serie di godibili poesie. Ester Cammarata ha presentato a Milano il suo primo romanzo, “Le quasi persone”, un libro thriller con 12 personaggi, tutti provenienti dal luogo dove Ester lavora, un supermercato della catena Esselunga.
Dopo la cantante ecco la scrittrice
Un’azienda, quella dello scomparso Bernardo Caprotti, che già vanta un’artista importante, la cantante Giusy Ferreri, e nella quale Ester ha potuto, fra un cliente e l’altro, senza mai perdere un minuto di lavoro, sempre rigorosamente alla cassa e rigorosamente a mano, scrivere il proprio libro, un thriller, presentato pochi giorni dopo il proprio compleanno. La trama narra di un’oscura presenza che alligna nella città di Suspictions, dove i signori Smith e tutto il resto della popolazione si trovano all’improvviso a dover affrontare il risvegliarsi del male.
Un libro frutto di un lavoro d’equipe
“Sono emozionata, è il raggiungimento di un sogno”, ha confessato Ester, a cui va dato il credito anche di avere organizzato una delle pochissime presentazioni andate in scena a Milano in tempi di Coronavirus. “Il libro non è autobiografico”, ha aggiunto, “io non ci sono. Ci sono invece alcuni miei colleghi. Se lo sanno? Sì, e non tutti l’hanno presa bene”. Va detto che il libro, a proposito di ‘colleghi’, è stato il frutto di un lavoro d’equipe. Una collega che lavora all’ingresso ha curato la grafica, al ‘desk’ della panetteria si sono occupati della revisione del testo. Insomma, per realizzare “Le quasi persone” Ester ha dovuto ringraziare ‘le altre persone’.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
- Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
- BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento