Letteralmente, il contest per giovani scrittori

Giovani scrittori crescono. Nel nuovo mondo dell’editoria, però, diventato ipertecnico e drammaticamente chiuso a doppia mandata delle case editrici, trovare spazi è difficile. A questo ha cercato di porre rimedio il contest letterario Letteralmente. Presentato in questi giorni a Milano, è dedicato proprio a tutti quegli under 30 che hanno un libro nel cassetto, ma che ancora non hanno trovato il loro editore. L’iniziativa, targata AGOL (Associazione Giovani Opinion Leader), garantirà, fino al 30 ottobre, la possibilità di caricare sul sito di Letteralmente il proprio manoscritto e quindi di partecipare al concorso, il cui vincitore potrà vedere il proprio racconto pubblicato da Cairo Editore.
L’hashtag #DoWhatYouCant
Hashtag della manifestazione #DoWhatYouCant. Fai quello che non puoi, una sfida che, naturalmente, avrà anche una giuria quanto mai qualificata. Il Presidente sarà Gian Arturo Ferrari, figura storica di Mondadori oltre che uno dei massimi esperti di editoria e letteratura in Italia. La sua prima dichiarazione è prudente e tranquillizzante: “Sarà un giudizio strettamente personale”. Precisazione tanto dovuta quanto importante, che ha come obiettivo anche quello di suggerire ai partecipanti di non desistere davanti ad una eventuale bocciatura.
Il Contest per chi ha un sogno che racconta un sogno
Pierangelo Fabiano, presidente di AGOL, ribadisce: “Il contest è nato per realizzare il sogno di tutti quei giovani che hanno un manoscritto nel cassetto, con l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta, premiando il talento ma anche l’ambizione. Ecco perché premieremo il testo che ci racconti di chi ha lottato per realizzare un sogno, di chi ha trasformato l’impossibile in realtà, di chi non si è fermato davanti agli ostacoli più duri e ci ha creduto fino a raggiungere il proprio obiettivo”. La parola, pardòn, la penna (o il tasto del pc), ai giovani scrittori.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere - 1 Marzo 2021
- Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione - 27 Febbraio 2021
- Covid, la grande paura un anno dopo - 22 Febbraio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento