MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Spettacoli
Home›Spettacoli›Libreria dei Ragazzi propone pagine da colorare

Libreria dei Ragazzi propone pagine da colorare

By Redazione
29 Marzo 2015
1083
0
Share:

Basta parole, fatti! E colori. In tempi di promesse, non mantenute, anche se messe nero su bianco, la Libreria dei Ragazzi propone di colorarlo, questo «nero su bianco», in silenzio: nessuna parola, solo tinte. E atti concreti come quello di trasformare righe scarne in figure piene, vive e che alzano l’autostima facendoci sentire «creatori». O, per lo meno, più rilassati.

Adesso la chiamano «Art Therapy» ma è semplicemente «il colorare stando nei contorni» che per generazioni e generazioni, almeno fino ad un decennio fa, è stata attività pomeridiana di molti adulti di oggi, poi sostituita da attività apparentemente più formanti, performanti, divertenti. Con un nuovo nome, ma vecchio e saggio principio, ora torna in voga e, se si riconferma terapeutica e antistress, perché dire «no» a priori a questo revival?

Per gli adulti, poi, lo è, perché i bambini non possono che accogliere tutto ciò come una allegra novità da sperimentare. Con cui misurarsi. Possono inoltrarsi ne «La foresta incantata» di Johanna Basford: il suo «intreccio a china da esplorare e colorare» proposto dalle edizioni Gallucci ha il prezioso e raro vantaggio della semplicità, gradita a tutte le età. Cosa, poi, più di una foresta, è un invito ad avanzare, di pagina in pagina, per scoprire ciò che si nasconde tra le foglie e tra i fogli? Fiori, rami, animali, case sugli alberi, castelli fatati, arabeschi e mandala. Rimasti a bocca aperta dalla letterale, ma senza parole, dovizia di particolari, si può iniziare a colorare dandosi ad una vera pratica estetica che non ha pari. Proporzionale alla dedizione è la pace poi ricavata.

Lasciando la natura per un mondo più astratto ma altrettanto ricco di segni, si può colorare le figure di Emily Bone e Mary Kilvert. Per le edizoni Usborn queste 4 mani propongono «Motivi ornamentali art déco da colorare» proiettandoci ai tempi delle nonne e delle bisnonne. Siamo negli anni ’20, ma le pagine ci riportano ai nostri anni 7. Se colorare non ci basta, vogliamo creare, progettare, da zero, possiamo iniziare a vedere come ce la caviamo con i «20 modi per disegnare un albero» (edizioni Logos) raccontati, senza parole, da Eloise Renouf. Perchè «Il modo migliore per imparare a disegnare è… DISEGNARE!».

Cosi vale per alberi e simili, prova lo sono i 900 deliziosi disegni di affascinanti elementi della natura: dalle conchiglie alle margherite, dai fiocchi di neve alle piume. Per dimostrare al mondo, ma soprattutto a noi stessi, che non ci sono solo 20 modi per disegnare un albero. Lo stesso vale se si desidera disegnare un gatto, o un abito, con Julia Kuo, o un baffo, con le idee che Cara Bean regala anche su occhiali, faccine a fagiolo, a cuore o a cupcake, attaccature di capelli, visi a foglie, a goccia o con belle code di cavallo. Se Zoe Ingram gioca con una fragola, e altra buona frutta, Trina Dalziel si dedica alla farfalla e ad altre cose volanti tra cui coccinelle aeroplanini, anatre, porci con le ali e grifoni, fate e tacchini, api e piedi alati. Finora è stato un gioco da ragazzi, con titoli per – anche per – bambini, L’ippocampo parla invece direttamente agli adulti e lo dice chiaro: ecco «Art Therapy colouring book».

Ne esistono tanti titoli, tanti esempi, che spaziano nell’universo della storia dell’arte e nel mondo, per creare occasioni in cui aumentare la capacità di concentrazione e migliorare l’umore. Forme geometriche e ghirigori, curve e pattern dei più vari, con titoli che richiamano l’arte Celtica, o Giapponese, il Buddismo come i Giardini in fiore. Anche Maya & Aztechi fanno parte della squadra e tra le ultime proposte c’è l’album dedicato a «Liberty e Art Deco». Questo volume contiene opposte bellezze: quella organiche, fatta di arabeschi, figure femminili e personaggi alati, del Liberty, e quella geometria e un pò «industriale» dell’Art Déco. Tra le pagine antistress spuntano lampade Liberty, la facciata dell’Hotel Espana di Barcellona, motivi vegetali, uccelli, un dettaglio della Casa Batllò di Gaudì e sue sedie e panchine, affianco a piastrelle moderniste e alle opere di William Morris. C’è scelta, ma prima bisogna, al di là dell’età, decidere di mettersi in gioco, E temperare le matite.

 

fonte: Ominimilano

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsArt Therapycolorilibreria dei ragazziMilano
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Milano

    Milano:circolazione dei mezzi regolare nonostante lo sciopero dei trasporti

  • EventiMusicaSpettacoliTeatro

    Ottavia Piccolo è Anna Politkovskaja

  • BasketSport

    Olimpia, vittoria soffertissima contro Pistoia

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.