L’infettivologa avverte: “Cruciale la prossima settimana”

Antonella D’Arminio Monforte, infettivologa e primario dell’ospedale San Paolo di Milano, mette in guardia su quello che sarà il rischio di futuro contagio da Coronavirus. Sarà “cruciale la prossima settimana” per vedere l’andamento dell’epidemia, quindi la soglia di attenzione da parte di tutti deve essere “massima”, sottolinea.
In ospedale tornano i ‘grandi anziani’
Prosegue la D’Arminio Monforte: “Siamo ormai da 5 giorni in de-lockdown e vedremo se nei prossimi 10 riprenderà il contagio, cosa che naturalmente nessuno auspica”.
Nel frattempo la situazione dal punto di vista ospedaliero si è stabilizzata: “Da circa una decina di giorni assistiamo a una progressiva riduzione delle persone affette dal virus. All’inizio dell’epidemia avevamo i grandi anziani pluripatologici con quadri clinici gravi. Poi c’è stata la fase intermedia in cui sono arrivati i più giovani. Ora siamo tornati ai grandi anziani, molti provenienti dalle Rsa”.
Il pericolo è il contagio intrafamiliare
Come già osservato nel periodo del picco epidemico “in pronto soccorso arrivano molti contagiati intrafamiliari”. In minoranza quelli che “hanno avuto un parente ammalato qualche tempo fa e hanno sviluppato dopo i sintomi”. Dopo i due mesi di coprifuoco comunque “il contagio intrafamiliare è senza dubbio la via principale di trasmissione”, conclude.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Covid, la grande paura un anno dopo - 22 Febbraio 2021
- Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno - 22 Febbraio 2021
- Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro - 21 Febbraio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento