Lo Schiaccianoci al Piccolo Teatro Strehler

Al Piccolo Teatro Strehler, dal 14 al 22 dicembre, “Lo Schiaccianoci”. Coreografia di Frédéric Olivieri, da Lev Ivanov Ivanovic. Musica di Pëtr Il’ic Ciajkovskij. Scene e costumi di Roberta Guidi di Bagno. Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala.
La meravigliosa musica di Ciaikovskij, la coreografia di Frédéric Olivieri, la neve che scende in un turbinio di fiocchi, la battaglia dei topi, le danze esotiche: è Lo Schiaccianoci, favola di Natale in danza interpretata dagli allievi della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, ormai un piccolo classico nel mese di dicembre al Teatro Strehler.
“Lo Schiaccianoci è particolarmente adatto per i nostri giovani danzatori, dice Olivieri. Le sequenze delle scene e del quadro del primo atto, i numerosi personaggi e le danze e il gran passo a due del secondo atto consentono loro di esprimersi sia tecnicamente sia artisticamente, mettendo in luce tutto il loro potenziale di futuri professionisti”. Un balletto che rappresenta un banco di prova importante per gli allievi, costantemente impegnati in una significativa attività coreutica che va ad arricchire l’esperienza quotidiana di studio.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento