L’Olimpia dura poco, il CSKA passa facilmente

Contro i campioni d’Europa, a Milano senza le due stelle Teodosic e De Colo, l’Olimpia dura solo metà partita. Al rientro dall’intervallo smette di giocare permettendo quindi ai russi di dominare il resto della partita e concludere sul +15.
Nel primo tempo la squadra di casa è aggressiva e nonostante le incursioni in area di Aaron Jackson riesce a restare attaccata agli ospiti.
Si inizia subito forte con il CSKA in allungo 4-8. Cinciarini con una tripla inizia la rimonta, coadiuvata anche dalla grande energia messa in campo dal duo McLean e Sanders. Milano stringe le maglie in difesa e in attacco grazie anche all’ottima circolazione della palla conclude il primo quarto avanti di 2 punti, 23 a 21.
Il secondo quarto inizia con il recupero russo ma i milanesi rimangono concentrati e rispondono colpo su colpo finendo in perfetto equilibrio e mantenendo ancora 2 punti di vantaggio.
Al rientro dalla pausa lunga la storia cambia. L’Olimpia smette completamente di giocare e incassa in un amen 7 a 0 di parziale. Coach Repesa chiama subito un time-out senza cambiare però l’inerzia della partita. In attacco la circolazione di palla del primo periodo è solo un ricordo, tiri affrettati e senza ritmo non entrano e una difesa poco attenta permette agli avversari canestri pesanti. Il parziale del terzo quarto 30 a 16 per gli ospiti scava un solco tra le due formazioni.
Nell’ultima frazione di gioco, il CSKA va avanti anche di 20 punti contro una spenta Olimpia che finisce le energie, complici forse le poche rotazioni.
Alla fine gli ospiti vincono 79 a 64 segnando solamente 3 punti negli ultimi 3 minuti.
TABELLINO
OLIMPIA MILANO: Mclean 10, Hickman 10, Kalnietis 7, Raduljica 11, Dragic 7, Macvan, Cinciarini 4, Sanders 4, Abass 4, Cerella, Simon 7
CSKA MOSCA: Kulagin 14, Augustine 4, Fridzon 9, Jackson 14, Antonov 6, Freeland, Higgins 11, Vorontsevich 1, Kulagin M. 5, Khryapa 2, Kurbanov 5, Hines 8
Latest posts by Redazione (see all)
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
- Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020
- Il Teatro alla Scala riapre le sue porte - 28 Luglio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento