Lombardia, approvata la riforma sanitaria

Dopo cinque sedute, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato la prima parte della riforma della sanità. Il testo modifica la governance del sistema. Sempre nella serata di ieri è arrivato anche il primo storico sì all’utilizzo di cannabinoidi a fini terapeutici.
La riforma introduce la possibilità di istituire l’assessorato unico al Welfare e il superamento delle aziende ospedaliere, che diventano Asst (Aziende sociosanitarie territoriali) con la riduzione da 15 Asl a 8 Ats (Agenzie di tutela della salute).
In Lombardia saranno sostituite, dunque, le attuali 15 Asl con 8 Ats con funzioni di gestione, programmazione e controllo dell’offerta sanitaria. L’erogazione delle prestazioni sanitarie e sociali sarà compito delle 27 Asst, che terranno ognuna due strutture separate, un polo ospedaliero e una rete territoriale. Nasce anche un’Agenzia di vigilanza e controllo, con un direttore nominato dal governatore e un comitato di direzione composto da 3 persone indicate delle minoranze.
Sulla seconda parte della riforma, che riguarda contenuti tecnici (prevenzione, salute mentale, malattie rare, veterinaria e rapporti con le Università), si riprenderà a lavorare dopo la pausa estiva. Filo conduttore del testo varato oggi, che porta a un aggiornamento delle norme del 1997 firmate Formigoni, è l’integrazione tra la sanità e il sociale.
Per quanto riguarda l’approvazione dei cannabinoidi a scopi terapeutici, c’è stata una larga maggioranza con alcuni “sì” a sorpresa come quello di Maroni. I farmaci a base di cannabis saranno erogati soltanto in alcuni ospedali convenzionati che aderiranno a un protocollo di sperimentazione. Nessuna possibilità, naturalmente, di “acquistare” marijuana e utilizzarla a casa.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento