Looperfest e Zuartday 2018

Anche quest’anno torna l’evento in cui arte, spray e partecipazione sono in prima linea per la riqualificazione degli spazi urbani. ZuArtDay e LooperFest insieme per la terza edizione, con tante iniziative pittoriche a Milano, da venerdì 8 a domenica 10 giugno 2018. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Se l’edizione 2017 ha registrato oltre 1500 partecipanti e 200.000 interazioni social nel mondo, questa nuova edizione si presenta ancora più potente.
Saranno 18 i writer professionisti, provenienti da tutto il mondo, che si concentreranno sui muri del Vicolo del Fontanile, in via G. Zuretti, per raccontare, attraverso i murales, il potere delle donne. “Power of Women” è infatti l’argomento delle opere artistiche che verranno realizzate nel corso dell’azione pittorica corale per la trasformazione del vicolo cittadino, in un vero e proprio museo di arte urbana a cielo aperto.
Nelle passate edizioni, la manifestazione è stata l’occasione per riqualificare quest’area molto compromessa, che sorge davanti a un asilo e che oggi vanta grandi opere su muro, in strada e aeree, realizzate grazie al contributo dei talentuosi urban artist intervenuti nelle passate edizioni. Quello che fino a tre anni fa era uno spazio totalmente abbandonato a se stesso, gode di nuova vita grazie alle attività di riqualificazione urbana realizzate in questi anni. Oggi il Vicolo del Fontanile si è trasformato in un vero e proprio museo a cielo aperto, spazio accogliente per tutti, in particolare per le mamme ed i bambini che vivono l’asilo nido adiacente, ed è anche tappa di tour dedicati ai graffiti e alla riqualificazione degli spazi urbani.
L’evento, ideato e organizzato dall’associazione no profit La Ginnastica APS fondata da Petra Loreggian, nota conduttrice radiofonica, insieme a Giuseppe Ronzano, vicino di casa, passionario e visionario architetto e Raptuz, artista da 30 anni e professionista dei graffiti, insieme a Loopcolors, anche quest’anno verrà realizzato con il supporto degli sponsor tecnici e della partecipazione gratuita dei cittadini del quartiere.
L’obiettivo è di dare seguito a quel processo sociale attraverso cui un gruppo di cittadini, tre anni fa, ha deciso di agire attivamente sul proprio quartiere per dargli un aspetto nuovo e competitivo, sia dal punto di vista fisico, per rilanciare l’immagine urbana a livello estetico, ma anche dal punto di vista culturale, sociale, economico e ambientale, per favorire una migliore qualità della vita, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale e di partecipazione sociale.
Evento Fb: https://www.facebook.com/events/235584056991896/
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento