MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

  • Saldi invernali, partenza sotto tono: -25% rispetto al 2020

Cronaca e AttualitàMilano
Home›Cronaca e Attualità›L’ortomercato di Milano chiuso per protesta: polemiche

L’ortomercato di Milano chiuso per protesta: polemiche

By Lucrezia Lessio
9 Maggio 2015
1007
1
Share:
ortomercato

Sciopero dei grossisti, oggi – 9 maggio –, all’Ortomercato di Milano per protestare – si legge in una nota che parte dall’Associazione grossisti ortofrutticoli: “contro l’incapacità gestionale e le intollerabili condizioni, anche igienico-sanitarie“. In particolare i grossisti contestano “il piano faraonico per la nuova sede, che è irrealizzabile, e la revoca dell’apertura ai privati nel corso della settimana“.

Chiuse la maggior parte delle aziende presenti: 111 su un totale di 117, oggi, all‘Ortomercato di Milano. E’ stata altissima l’adesione dei grossisti e dei lavoratori dell’Ortomercato alla manifestazione di protesta, nel rispetto della legalità “contro l’inefficienza di Sogemi, che anche oggi non ha svolto il suo ruolo di ente gestore e continua a permettere palesi situazioni illegali“, come afferma in una nota l’Associazione grossisti ortofrutticoli. Il blocco delle attività di oggi “che rappresenta un significativo danno economico per gli operatori, è stato organizzato per protestare contro l’incapacità gestionale e le intollerabili condizioni, anche igenico-sanitarie, in cui si trovano a lavorare, ogni giorno, a causa dell’inefficienze di Sogemi“.

“Vogliamo denunciare – ha dichiarato Fausto Vasta, presidente di Associazione Grossisti Ortofrutticoli – che non è più accettabile il persistente degrado, l’insufficiente manutenzione e la persistenza, sempre più grave, dell’abusivismo e della concorrenza sleale. Questa situazione è imputabile all’inattività e ai mancati controlli di Sogemi Inoltre, è sotto gli occhi di tutti l’incapacità gestionale e la mancanza di una visione strategica del business da parte dell’ente gestore: le ultime iniziative, il piano faraonico per la nuova sede, che è irrealizzabile, e la revoca dell’apertura ai privati nel corso della settimana sono la dimostrazione della mancanza di un piano per il futuro e di disattenzione alle fasce deboli della cittadinanza. Sogemi continua a procedere per tentativi, tanto ci sono i cittadini che pagano.”

“Nella città che ospita Expo2015 – conclude Vasta – non dovrebbe essere accettata una situazione vergognosa come quella in cui versa oggi l’Ortomercato. Chiediamo, al più presto, un cambio del modus operandi di Sogemi che smetta di agire contro gli operatori e i cittadini, e inizi finalmente a lavorare con chi fatica e opera tutti i giorni per valorizzare l’eccellenza agroalimentare italiana”.

Ma “Quanto accaduto questa notte non deve più ripetersi. Se certamente va garantito il diritto a manifestare il proprio dissenso, parimenti non è accettabile che con violenza si dia atto ad una serrata impedendo fisicamente di lavorare a chi non intende aderire“. Così Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e Polizia locale, al termine del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocato d’urgenza questa mattina in Prefettura a seguito dei fatti avvenuti questa notte all’Ortomercato.

“L’ Ortomercato è una struttura strategica per la nostra città – spiega l’assessore Granelli – ed è oggetto di interventi per favorire lo sviluppo del comparto ortofrutticolo, fondamentale per l’economia milanese e lombarda, riportando sempre più legalità e qualità del servizio. Anche per questo non è accettabile che il legittimo diritto di manifestare il proprio dissenso da parte di alcuni grossisti si trasformi in una serrata e nel blocco violento di tutte le attività, colpendo anche chi sceglie di lavorare regolarmente. Bene ha fatto quindi il Prefetto a convocare stamani già alle 9.15 il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica con Sogemi, Comune e tutte le Forze dell’Ordine. È stato deciso con massima determinazione che sin da oggi siano messe in atto tutte le misure necessarie affinché quanto avvenuto stanotte non abbia a ripetersi, anche in vista della nuova manifestazione di protesta annunciata per sabato prossimo. Le responsabilità di chi stanotte ha agito al di fuori della legalità dovranno essere accertate e punite. La legalità e la qualità del mercato sono elementi fondamentali e su questo abbiamo rinnovato l’ impegno di tutte le istituzioni. Forze dell’Ordine, Comune e Sogemi sono al lavoro perché l’Ortomercato possa funzionare con efficienza e qualità, tutti i giorni. Milano ribadisce con fermezza che non si può pensare di usare impunemente forme di illegalità e violenza. Il confronto va fatto nel rispetto delle regole e dei diritti di tutti”.

“Non permetteremo che si ritorni alla situazione di qualche anno fa – afferma l’assessore al Commercio e Attività produttive, Franco D’Alfonso –  quando all’Ortomercato non c’era il rispetto dei ruoli e la gestione era deficitaria al punto da metterne discussione l’attività funzionamento e da far pensare a una sua chiusura. L’Ortomercato è stato risanato ed è ripartito. Indietro non torneremo”.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsMilanoOrtomercatoprotestaprovatipubblicisanitàsciopero
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

1 comment

  1. Protesta Ortomercato: aggredito agricoltore che voleva andare a lavorare 9 Maggio, 2015 at 13:22 Rispondi

    […] successo anche questo durante la protesta in atto questa notte all’Ortomercato di Milano: «un agricoltore che voleva andare al lavoro è stato aggredito. È successo stanotte […]

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Tutte a Casa, al Teatro San Babila

  • Cronaca e AttualitàSlider

    Galli, sì al ‘lockdown’: “Le altre malattie non scioperano”

  • Cronaca e Attualità

    Equo e solidale in mostra a Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • 15 Gennaio 2021

    Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

  • 14 Gennaio 2021

    Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.