MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Love, l’Amore ai tempi dello streaming

Love, l’Amore ai tempi dello streaming

By Paolo Rizzardini
7 Marzo 2016
1941
0
Share:

L’Amore non si preoccupa del trascorrere del tempo e lo streaming video nemmeno. Ho avuto la conferma di entrambe le cose qualche giorno fa, quando mi sono distrattamente dedicato a Love, la nuova serie TV ideata e prodotta da Netflix che ha debuttato (piuttosto in sordina a dire la verità) qualche giorno dopo San Valentino.
La ho notata per caso tra le nuove proposte e, come spesso accade quando meno te lo aspetti, non sono riuscito a staccarmi dalla TV fino a quando non ho visto l’ultimo episodio.

Gus e Mickey non sono esattamente il prototipo di due trend setter, anzi – a dirla tutta – sono piuttosto sfigati. Lui è il classico “nerd” con gli occhiali e il fisico scheletrico che dice sempre la cosa sbagliata nel momento peggiore possibile, lei è una mezza drogata che gira in ciabatte da piscina e calzini corti combinando un casino dietro l’altro. Entrambi si trovano in una relazione con la “r” decisamente minuscola: lui convive con una ragazza ossessivo-compulsiva che di fatto non lo ama, mentre lei con un cretino quasi-quarantenne che non riesce a mettere insieme i pezzi della sua vita e ha bisogno della mamma pure per comprare un paio di pantaloni.
Naturalmente, entrambe le relazioni durano il tempo di mezzo episodio pilota ed in un battibaleno i nostri protagonisti, neo-single e un po’ tristi, s’incontrano in un seven eleven dove Gus (Paul Rust) offrirà più o meno volontariamente un caffè a Mickey (Gillian Jacobs).

Love: Gus e Mickey con la scatola dei DVD

Love: Gus e Mickey con la scatola dei DVD

Il bello dell’Amore è che, spesso, ti coglie con la guardia abbassata e ti rapisce in un momento in cui nemmeno te ne accorgi, ed è esattamente così che Gus – prototipo dello “Yes man” – prova qualcosa di strano nel vedere quella ragazza, e accetta di seguirla fino a casa per recuperare i dieci dollari che le ha prestato. Il lieto fine sembra scontato, ma di cose ne succederanno tantissime in questa prima stagione, portando i nostri eroi ad avvicinarsi ed allontanarsi in un modo che ciascuno di noi ha probabilmente vissuto in prima persona nella propria vita. Sarà proprio il tempo, di cui l’Amore non ha rispetto ma a cui – spesso – deve tutto, a dire la verità sulle relazioni vecchie e nuove raccontate in questa commedia fresca e divertente.
Ho riso amaramente (dal momento che mi ci sono rivisto) quando Gus, appena recuperato la scatolone con tutta la sua collezione di film da casa della sua ex, si lamenta di come cresciamo tutti con aspettative d’Amore sbagliate proprio per colpa di Hollywood e getta via tutti quei DVD (anzi, Blue Ray con contenuti speciali, come sottolinea lui stesso) pieni di bugie che non causano altro che sofferenza. Ho, invece, riso sguaiatamente quando Mickey, ad una festa dove si ritrova accidentalmente in compagnia di due suoi ex-fidanzati, ne ringrazia uno per aver difeso il suo onore picchiando l’altro, sebbene sia proprio il vincitore ad averle dato della “zoccola” scatenando la rissa!
Entrambe le scene le trovate nel trailer (su schermo fanno molto più ridere che raccontate).

Love: Gus Mickey Bertie

Love: Gus Mickey Bertie

Prima stagione da dieci episodi di circa quaranta minuti ciascuno (forse un po’ troppo per una commedia a voler fare i pignoli), seconda stagione da dodici episodi già commissionata e prevista per l’anno prossimo.  Siamo di fronte ad uno show che, sebbene realizzato con un budget limitato, merita certamente di essere guardato, se non altro per le meravigliose performance dei due protagonisti Paul Rust e Gillian Jacobs (che personalmente ho adorato) e di Claudia O’Doherty, che interpreta Bertie, la coinquilina australiana di Mickey un po’ svampita e in cerca d’Amore (ovviamente). Forse lo troverà nella seconda stagione di Love? Chi lo sa. Dovremo (e dovrà) aspettare un bel po’ di tempo per scoprirlo. Nel frattempo, noi persone del mondo reale facciamo bene attenzione, perché – qua fuori – per innamorarsi basta praticamente un istante.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsamorelovenetflixserie tvtv
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • La neraMilano

    Colpita per l’ennesima volta, madre 70enne esasperata, fa arrestare il figlio di 38

  • Lombardia

    Baranzate di Bollate, investe bimbo rom minacciata dalla famiglia

  • Cronaca e Attualità

    Omicidio Roveri – analisi potrebbero svelare dna dell’assassino

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.