Lukaku esalta l’Inter, l’Inter umilia Eriksen

Nel giro di una settimana l’Inter passa dalla crisi all’entusiasmo, dalle incertezze di un futuro fuori dall’Europa e lontano dal vertice del campionato, alla sicurezza di una vittoria contro lo Shacktar Donetsk mercoledì (in attesa del risultato tra Real Madrid e Borussia Moenchengladbach) e di una rincorsa alla vetta della Serie A che sembra già toccare il Milan, impegnato in un non semplice posticipo in casa della Sampdoria.
Lukaku colpisce ancora, due gol di Hakimi
La squadra di Antonio Conte, sotto una pioggia battente, supera il Bologna con il punteggio di 3-1, vince e convince, trovando così la terza vittoria di fila (fra campionato e coppa), sempre con tre gol realizzati e sempre con Romelu Lukaku sugli scudi. E’ stato infatti il belga di origini africane ad aprire le marcature per i nerazzurri, in rete al 16′ con quella che è la sua ottava rete in campionato. L’altro grande protagonista di giornata è stato Achraf Hakimi, autore di una doppietta, con il primo gol realizzato al 45′ e il secondo 70′, dopo che i felsinei avevano temporaneamente riaperto l’incontro al 67′ con Emanuel Vignato.
Eriksen dentro ancora a tempo scaduto
Oltre che sull’ennesima vittoria dell’Inter, i fari però sono puntati anche sull’ennesimo ingresso di Christian Eriksen a tempo scaduto, una scelta, quella di Conte, che dai commentatori sportivi è stata vista come l’ennesima umiliazione rifilata al giocatore danese giunto a gennaio dal Tottenham Hotspur.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento