Lukaku, la famosa offerta che non si può rifiutare

Supermercato Inter, si vende a prezzi non modici, ma si vende, e si continuerà a vendere, se qualcuno continuerà a bussare con soldi contanti, ma soprattutto… tanti.
E così, dopo l’addio ad Achraf Hakimi e, per motivi di forza maggiore, a Christian Eriksen, per non parlare del ‘Grande Jedi’ Antonio Conte, sarà Romelu Lukaku a lasciare il club nerazzurro.
Come verrà reinvestito il capitale?
L’africano di nazionalità belga andrà infatti al Chelsea per una cifra che sfiora i 130 milioni di euro. Senza dimenticare che, sempre relativamente all’attacco interista, anche Lautaro Martinez potrebbe fare le valige e comunque, fra le due punte dorate del Biscione, era senz’altro quella che sembrava meno legata affettivamente a squadra e tifosi milanesi.
Il dio denaro, però, non fa sconti. E non li ha fatti nemmeno l’Inter, cui il Chelsea ha fatto la classica proposta che ‘non si può rifiutare’.
Verso il ridimensionamento del club
Con l’ingresso dei capitali per la vendita di Lukaku la società potrà senz’altro investire in altri giocatori importanti, Duvan Zapata, Giacomo Raspadori e, probabilmente, un altro ‘big’, ma resta da vedere come, in venti giorni, il pur bravo Giuseppe Marotta riuscirà a ottimizzare economicamente ciò che, da un punto di vista sportivo, rappresenta un autentico disastro sportivo e d’immagine. Anche se, va detto, sia per quanto riguarda Hakimi che per quanto concerne Lukaku, una buona fetta degli ingressi in denaro andrà girata ai vecchi club di appartenenza (rispettivamente Real Madrid e Manchester United).
Con l’addio di ‘Big Rom’ si polverizza il progetto di gloria dell’Inter, che va così verso un ridimensionamento di ambizioni e quindi anche di obiettivi, una circostanza che evidentemente ha spinto Conte, che lo sapeva, a salutare il club e i tifosi a esporre striscioni di protesta e una frase su Facebook: “Non subiremo supinamente prese in giro da parte di nessuno ed agiremo di conseguenza ed in coerenza con quanto definito a fine campionato”.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento