M4: la talpa Stefania è arriva in Argonne

La talpa Stefania era partita il 9 marzo. Nel rispetto del cronoprogramma ha scavato e realizzato i 340 metri della sua prima galleria
La talpa Stefania, come l’aveva battezzata il sindaco Giuseppe Sala, è arrivata oggi nella stazione di Argonne della M4, la nuova metropolitana di Milano. Nel rispetto del cronoprogramma ha completato così la sua prima galleria. La TBM (Tunnel Boring Machine), infatti, era partita lo scorso 9 marzo dal cantiere del manufatto Sereni e ha realizzato i 340 metri di galleria in soli 23 giorni, procedendo nello scavo 7 giorni su 7. La talpa, infatti, oltre che scavare con un diametro di 6,36 metri ad una profondità media di 15 metri, ha posato i 243 anelli di calcestruzzo che compongono la galleria dispari della tratta, con una produzione media di 15 metri ogni giorno. Dopo un breve periodo di manutenzione, la TBM proseguirà il suo percorso verso il cantiere della stazione Susa-Manufatto Argonne.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento