MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Tuttofood si chiude con Martina Colombari: “Cibo sano, attività fisica e meditazione”

  • IBDC Center, ecco lo ‘stargate’ per il nuovo business

  • ArTable, una notte al Castello fra brindisi e nuove collezioni

  • Analisi genetica del microbiota intestinale, un test fondamentale

Attualità
Home›Attualità›Ma è davvero l’età il problema delle pensioni in Italia?

Ma è davvero l’età il problema delle pensioni in Italia?

By Andrea Salan
2 Ottobre 2015
1316
0
Share:

Anche se per me sarà solo un miraggio, oggi mi sono messo a ragionare un attimo sulle pensioni. E mi è venuta in mente una cosa che però non ho ancora sentito da nessuna parte.

Prendiamo due individui, il signor Carlo ed il signor Mario. Hanno la stessa età, solo che il signor Carlo ha avuto la fortuna d’avere il papà ricco che gli ha pagato gli studi fino alla laurea. Il signor Mario era il primo di quattro fratelli di una famiglia in cui il padre era operaio e la mamma casalinga e finita la terza media, pur essendo intelligente, se ne è andato prima “a bottega” e poi in fabbrica a fare l’operaio.

Entrambi devono ancora lavorare una decina d’anni prima di andare in pensione.

Il signor Carlo, con la sua auto aziendale di grossa cilindrata, sono anni che percepisce un ottimo reddito, superiore ai 100,000 euro annui. Ha fatto studiare i figli e nel weekend se ne va nella sua casetta al mare a riposarsi.

Il signor Mario guida un’utilitaria che si è pagato lui e da qualche anno ha smesso pure di andare in pizzeria, perché non è aria.

Il Signor Carlo, che comunque si è rotto le palle di lavorare, è molto interessato alla legge sulle pensioni. Se davvero potrà andare in pensione qualche anno prima rinunciando ad un 10/15% di quanto dovrebbe prendere, ci penserà seriamente. Tanto una consulenza la trova, e se non la trova, comunque vivrà in modo assolutamente dignitoso.

Il signor Mario della legge sulle pensioni se ne sbatte. Anche con tutti gli anni di contributi, per lui la pensione sarà da fame. Il giorno della pensione non sarà l’inizio del meritato riposo, ma l’inizio della lotta alla sopravvivenza, anche perché a lui di consulenze non gliene darà un cane di nessuno.

Eccoci arrivati al punto. Stiamo discutendo tanto dell’età pensionabile, dell’ammontare delle pensioni, dimenticandoci un punto fondamentale.

Che la rinuncia, a fronte di un’oggettiva usura fisica, a un pezzo della propria pensione, non è, come ce la fanno passare, una soluzione a favore del cittadino.

Ma l’ennesimo modo per creare una frattura nel Paese. Un’ennesima formula per segnare un divario tra chi se la potrà permettere, e chi invece la subirà e basta.

Senza essere di sinistra, penso che comunque l’operare dello Stato debba, di necessità, essere quello di organo equilibratore, di arbitro della società. Senza essere invasivo, ma cercando di calmierare le situazioni così smaccatamente prive di logica. Invece no, in questo caso proprio quello Stato lì ci dice l’esatto opposto. Proprio in questo modo privilegia i privilegiati. D’altra parte, cosa aspettarsi da un Paese che per un’azienda di Stato ha approvato lo slogan “ti piace vincere facile”?

  • About
  • Latest Posts

Andrea Salan

Latest posts by Andrea Salan (see all)

  • Banca Etruria, Boschi e Gelli. Tutto limpido? - 19 Dicembre 2015
  • Linus Sindaco di Milano? - 7 Dicembre 2015
  • Le promesse dei 5Stelle senza speranza - 2 Dicembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagspensioni
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Andrea Salan

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiSpettacoli

    Il ritmo delle città: il festival jazz di Milano

  • Cronaca e AttualitàLombardiaMedicinaSanità

    Lombardia, approvata la riforma sanitaria

  • Castle Rock
    SliderSpoiler Alert

    Castle Rock, un tributo a Stephen King

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 25 Maggio 2023

    Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

  • 20 Maggio 2023

    Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

  • 18 Maggio 2023

    Luchino Visconti secondo Testori

  • 17 Maggio 2023

    Quentin Crisp, La Speranza è nuda

  • 13 Maggio 2023

    Roxadustat, nuova luce per i pazienti con MRC

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Jonas Kaufmann è Andrea Chénier

    By GianFranco Previtali Rosti
    25 Maggio 2023
  • Successo per la ripresa de Il vizio dell’arte, all’Elfo

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Maggio 2023
  • Luchino Visconti secondo Testori

    By GianFranco Previtali Rosti
    18 Maggio 2023
  • Quentin Crisp, La Speranza è nuda

    By GianFranco Previtali Rosti
    17 Maggio 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.