Mad Mood: torna la due giorni di moda e cultura

Torna a Milano la due giorni di Mad Mood, il grande evento che unisce moda, cultura, innovazione e imprenditoria, nato dalla vulcanica passione per il mondo fashion della salentina Marianna Miceli.
Una ‘due giorni’ tra conferenze, party e sfilate
Sfilate, ma non solo, da sempre in ‘location’ sempre splendide e di livello assoluto, per l’evento 2023 è stato scelto il Museo dei Navigli, Mad Mood anche per questa edizione si comporrà di due giornate: nella prima, fissata per domenica 26 febbraio, ci sarà la conferenza stampa di presentazione e l’Opening Party, mentre nella seconda, lunedì 27 febbraio, verranno presentate le diverse sfilate di cui si compone l’evento, suddivise fra “Italia” ed “Estero”, con una particolare presenza di stilisti provenienti dal Kazakistan, grazie anche all’ormai lunga collaborazione con l’Aspara Fashion Week e il suo presidente Aidarkhan Kaliyev.
Un appuntamento alternativo ormai tradizionale
Internazionalizzazione, innovazione e promozione del territorio sono le parole d’ordine di un evento che, nato nel 2017, ha saputo sempre rinnovarsi mantenendo intatto il proprio spirito, aggiungendo via via anche l’importante concetto di ‘integrazione’, portando a sfilare sul ‘red carpet’ modelle con disabilità fisiche, ma anche ospiti provenienti dalla Cina proprio in quei giorni nei quali la nazione asiatica veniva messa all’indice per colpa del Covid.
Un appuntamento quindi da non perdere, perché in grado di portare con sé i germogli più veri lanciati dai giovani stilisti italiani, le proposte più ghiotte di una moda a volte erroneamente definita ‘esotica’, e uno spensierato sentimento di gioia.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
- Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
- BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento