Manchester Orchestra a Milano

Andy Hull (voce e chitarra), Robert McDowell (chitarra), Chris Freeman (tastiere e percussioni), Andy Price (basso) e Tim Very (batteria) saranno in Italia il prossimo 19 agosto per un concerto, ovvero i Manchester Orchestra. Manca ormai solo una settimana al loro arrivo per un unico imperdibile appuntamento live al Circolo Magnolia di Segrate (MI). Ad aprire lo show di mercoledì 19 agosto della band di Atlanta ci saranno The Dear Hunter, altro gruppo garanzia di ottima musica che regalerà un assaggio dell’ultimo album in uscita il 4 settembre.
Di questo concerto i Manchester Orchestra dicono: “Sarà il nostro primo viaggio in Italia, sia a livello personale che musicale. Aspettatevi quindi facce sorridenti corredate di chitarre rumorose ed energia a palate!“
I Manchester Orchestra, quintetto hard rock, debutterà proprio a Milano con il loro primo tour europeo da headliner, per poi proseguire nel resto d’Europa, fino al 30 agosto in Inghilterra. Questo tour, a sostegno dell’ultimo album del 2014 Cope, sarà occasione per i Manchester Orchestra di presentare il nuovo lavoro Hope, disco con le versioni riarrangiate di Cope pubblicato nel marzo di qust’anno.
I Manchester Orchestra sono originari di Atlanta, nonostante il nome del gruppo suggerisca una diversa collocazione geografia. In realtà questa scelta è stata dettata dalla volontà di omaggiare la città inglese, luogo d’origine delle principali band fonte d’ispirazione del gruppo: The Smiths, The Stone Roses, The Fall, Oasis e molte altre.
Il cantante chitarrista dei Manchester Orchestra, Andy Hull inizia a scrivere canzoni al liceo ed incoraggiato dalla risposta positiva riscossa dà vita ad un trio. La band progredisce velocemente raccogliendo i primi fan con l’EP ‘You Brainstorm, I Brainstorm, but Brilliance Needs a Good Editor‘ del 2005. Grazie a questo lavoro il gruppo inizia ad esibirsi dal vivo, il suo nome si diffonde attraverso un fitto passaparola e viene condotto fuori dai confini della città di Atlanta. Nel 2006 arriva il primo album, ‘I’m Like a Virgin Losing a Child‘. Il lavoro discografico porta i suoi frutti, il passaparola continua a crescere e i concerti dei Manchester Orchestra iniziano ad essere sold-out.
Nel 2008 un nuovo EP intitolato ‘Let My Pride Be What’s Left Behind‘ anticipa l’uscita del secondo album ‘Mean Everything to Nothing‘. Nel 2011 la band pubblica il suo terzo lavoro in studio, ‘Simple Math‘, un concept album costruito sulla storia di vita e le esperienze di Hull. L’ultimo regalo dei Manchester Orchestra ai loro fan è il disco Cope del 2014 che, insieme ad Hope, verrà presentato al pubblico nel corso del prossimo tour europeo.
Fabio Sagonti
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento