MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Food & DesignSlider
Home›Food & Design›Mangiare al Museo, a Milano

Mangiare al Museo, a Milano

By Redazione
27 Gennaio 2022
3584
0
Share:
Officina Design Cafè

All’interno dell’ADI Design Museum di Milano, spazio dedicato alla collezione del Compasso d’Oro, ha aperto il bar/caffetteria “Officina Design Cafè” by  CHIC Charming Italian Chef, uno dei servizi principali offerti dal museo che nasce, insieme al bookshop “Officina Design Shop” gestito da Electa Editore, con l’obiettivo di portare all’interno del museo il principio della sostenibilità del food.

CHIC: dove e perché 

L’entrata del locale è quella del Museo, in Piazza Compasso d’Oro 1, in corrispondenza di via Ceresio e piazzale Monumentale che, si inserisce nel contesto di un’area ex industriale ad altissimo valore architettonico e urbanistico, oggetto, negli ultimi anni, di un’importante azione di refitting urbano.

La caffetteria ripropone quelle che sono le peculiarità di CHIC- Charming Italian Chef, Qualità, Sostenibilità e Salubrità ovvero i principi cardine dell’Associazione  con l’obiettivo di rappresentare una food-experience dell’intero panorama italiano grazie al coinvolgimento diretto dei soci e a importanti partnership con molte aziende di eccellenza del settore dell’enogastronomia.

L’Associazione nasce nel 2009 e unisce più di cento professionisti del mondo della ristorazione che propongono una cucina di qualità e creativa dedita alla valorizzazione delle eccellenze di prodotto e della cucina italiana. Tra loro vi sono importanti nomi tra chef, pizzaioli, pasticceri, gelatieri e panificatori, uniti da una forte mission comune.

Chic Respect

La CHIC si occupa della gestione di “Officina Design Cafè” nel complesso delle risorse, della scelta dei menu, dei selezionatissimi prodotti da consumare in loco o acquistare, con un progetto che nasce con l’obiettivo di portare all’interno di questo spazio culturale il principio della sostenibilità. Questo è un tema molto caro all’Associazione che, da anni, ha avviato “CHIC RESPECT”, un proprio percorso teso a ridurre l’impatto ambientale della ristorazione, che evoca un consumo responsabile, e vuole educare il consumatore al gusto, nel rispetto dell’ambiente e nell’utilizzo delle risorse naturali.

La sostenibilità è, infatti, il filo conduttore dell’intera proposta gastronomica della Caffetteria che sarà aperta dal martedì alla domenica – dalle ore 10.30 alle ore 20.00 con un’ampia gamma di prodotti e preparazioni etiche da consumare durante tutto l’arco della giornata, dalla prima colazione, alla pausa pranzo, fino all’aperitivo serale.

I soci Chic 

I soci Chic si alterneranno nella preparazione di tutti i prodotti in vendita. Tra di loro, hanno avviato la collaborazione: Davide Fiorentini (Faenza) per le brioche, le pizze padellino ed i biscotti, Renato Bosco (San Martino Buon Albergo) per la pizza in teglia croccante, Tommaso Cannata (Milano e Messina) per la pasticceria siciliana e il pane nonché gli Chef Stefano Masanti (Madesimo), Emanuele Vallini (Bibbona), Enrico Bergonzi (Colorno), Gianni Tarabini (Mantello) per i “Panini Gourmet”.

Per il coordinamento del menu e definizione dei vari piatti lo Chef romagnolo Pier Giorgio Parini.

Officina Design Cafè

L’ambiente

Attenzione all’ambiente e alla salubrità anche negli arredi e nel bancone realizzati totalmente in rame, il progetto di allestimento del caffè e del bookshop (di materiale antibatterico e facilmente riciclabile) è stato affidato a Marco Ferreri, vincitore del premio Compasso d’Oro alla carriera nel 2020. L’architetto ha proposto uno spazio unico, organizzato con uguali arredi, definiti nelle loro funzioni proprio dalle cose che espongono.

Sono presenti alcuni elementi di arredo “verdi” con piante stabilizzate per trasmettere visivamente agli ospiti l’attenzione all’Ambiente realizzate dall’azienda pugliese “Gaea Style by Vee taste”, una giovane realtà imprenditoriale che si occupa di agricoltura.

All’interno di Officina Design, il visitatore può vivere un’esperienza molteplice infatti nello stesso ampio spazio antistante il Cafè si trova “Officina Design Shop”in cui si svolgeranno talk, presentazioni dedicate alle novità dell’editoria a tema e molto altro.

La CHIC cura, inoltre, in esclusiva, la ristorazione e il servizio di tutte le diverse iniziative che si terranno all’interno di ADI Design Museum.

Officina Design Cafè

Il museo narrante

“Officina Design Cafè” ben si sposa con ADI Design Museum che sarà un museo narrante ed esperienziale, un contenitore aperto allo scambio, il quale non parli solo agli addetti del settore.  Un luogo dinamico di interazione con la città di Milano e il panorama internazionale.

Lo scopo di ADI “Associazione per il Disegno Industriale” e della sua Fondazione, grazie alla cui attività e visione si inaugura un luogo così importante, è proprio quello di costruire una realtà inclusiva, non celebrativa, capace di offrire un’esperienza di visita, la più coinvolgente possibile ma soprattutto in progress, fotografando il senso della modernità con un continuo aggiornamento dei pezzi della Collezione Compasso d’Oro che avviene ogni due anni.    

“Officina Design Cafè” avrà i seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 20.00

Telefono +39 366 7118163

Partner di Officina Design Cafè by CHIC: Carpigiani, Valverde-Spumador, Caffè Cagliari, Koppert Cress, Silko,Winterhalter, Sogeco Gierre, Magimix, Piazza, Trabo, Revol, Rona, Gruppo Santa Margherita Vini, Azienda Agricola Agostinetto Bruno, Loading Italia, Cash Drow.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiSpettacoli

    C’è Vita in Piazza: Cosa lè? Design!, presentato il secondo volume del Sabato di Lambrate

  • meningite
    Cronaca e Attualità

    Meningite – Ricoverato 14enne, quarto caso in pochi giorni

  • GiudiziariaMilano

    Minacce a una cronista del Corsera, la Procura apre fascicolo

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.